Sciopero della fame di Mario Congiusta.
CONGIUSTA AFFIDA LE CHIAVI DEL ‘CAMPER DEI DI DIRITTI NEGATI’ AL VICEPREMIER RUTELLI PERCHE’ LE CONSEGNI AL PRESIDENTE NAPOLITANO E SOSPENDE SCIOPERO DELLA FAME.
Locri (Rc), 17 ottobre 2006, ore 16.15 – “Ho ritenuto opportuno affidare simbolicamente le chiavi del ‘camper dei diritti negati’ al Vicepresidente del Consiglio dei Ministri On. Rutelli, affinché le consegni al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nella sua qualità di massimo garante dei diritti sanciti nella Costituzione repubblicana”.
Con queste parole Mario Congiusta commenta la sua scelta di sospendere lo sciopero della fame avviato dallo stesso il 13 ottobre scorso.
“Ho voluto terminare la mia protesta il 16 ottobre – continua Congiusta – in segno di rispetto ed onore per l’anniversario della morte dell’ On. Franco Fortugno, vittima anch’egli della violenza mafiosa e sul quale omicidio, come quello di mio figlio e tutti gli altri omicidi nella Locride, grava ancora il più assordante dei silenzi”.
“Nessuno vuole fare l’eroe, – conclude Mario Congiusta – ho fatto il mio dovere di cittadino, adesso aspetto risposte ufficiali da parte delle Istituzioni, le quali hanno la mia piena stima e fiducia, come quella di tutti i calabresi onesti”.
Continuano a pervenire numerose le adesioni all’appello lanciato nei giorni scorsi dal comitato spontaneo sorto a sostegno della protesta di Congiusta perché la Calabria diventi un’emergenza nazionale.
Ufficio stampa mobile Ammazzatecitutti.org