Inaugurazione momunento vittime della mafia

Print Friendly, PDF & Email

 Inaugurazione momunento vittime innocenti della mafia

di Aristide Bava tratto da promomediaonline

Giovedì 24 maggio sarà inaugurato, a Siderno, un monumento dedicato alle vittime innocenti della mafia. Il monumento è in corso di ultimazione,in Via Sasso Marconi, nei pressi degli uffici del Giudice di Pace, proprio nell’area in cui, due anni fa, in questa data, è stato assassinato il giovane commerciante, Gianluca Congiusta. La cerimonia è prevista per le ore 19,00.

L’Amministrazione Comunale ha voluto programmare e realizzare il monumento proprio dopo l’uccisione di Gianluca Congiusta che è stata accompagnata da una grande animazione popolare, per dedicarlo alle vittime innocenti della mafia. In occasione di questa inaugurazione, sono previsti interventi del Sindaco della Città, . Alessandro Figliomeni, dell’Assessore Provinciale alla Cultura, Angelo Antonio Larosa e dello stesso Questore di Reggio Calabria, Antonino Puglisi. Per l’occasione sarà celebrata una Santa Messa a cura di Don Massimo Nesci. Il monumento raffigura un cubo scolpito di 80 x 80 x 180 in travertino, graffiato e lavorato su tre facce; sulla quarta faccia c’è una semicolonna sormontata da un capitello di marmo bianco, che simboleggia la vita spezzata che rinasce. L’iniziativa è certamente molto importante . I monumenti fanno parte della memoria storica e il luogo scelto per realizzarlo è certamente un luogo che farà ricordare uno dei momenti più brutti della storia di Siderno. Che ricorda una vicenda, l’uccisione del giovane Gianluca Congiusta che, in ogni caso, non si può dimenticare. Gianluca Congiusta non è la sola vittima innocente della barbarie mafiosa ma è certamente, tra tanti, la vittima “simbolo” ; una uccisione, la sua, che ancora non ha trovato , e non trova, spiegazione. L’amministrazione comunale ha voluto questo monumento per ricordare, assieme a lui, tutte le vittime della mafia, ed ha scelto quel posto, proprio dove a Gianluca è stata tolto la vita, perché sia anche da monito alle nuove generazioni . L’amministrazione comunale di Siderno ritiene molto importante , per la Città, questa iniziativa . Probabilmente, come si diceva, Siderno è il primo Comune a dedicare un monumento ai “caduti” della mafia anche se qualche iniziativa ( come la targa posta a Polistena alcuni mesi addietro con i nomi di tante vittime della crudeltà mafiosa ) non è mancata. L’ iniziativa vuole anche essere una specie di sfida alla “rassegnazione” che troppo spesso è stata deleteria per tutto il territorio. Anche per questo, con il Monumento, realizzato nel nome di Gianluca Congiusta, si vuole evidenziare , finanche, la voglia di riscatto di una terra troppo martoriata da queste gravi vicende che hanno penalizzato. e penalizzano, anche il suo possibile sviluppo.