‘Ndrangheta, sequestrati beni per 150 mln di euro

Print Friendly, PDF & Email

 Numerosi sequestri anche in Lombardia

'Ndrangheta, sequestrati beni per 150 mln di euro


L'ingente patrimonio riconducibile ai componenti delle famiglie Nirta-Strangio e Pelle-Vottari, coinvolte nella sanguinosa faida di San Luca che ha portato alla strage di Ferragosto lo scorso anno  Reggio Calabria, 4 mar. – (Adnkronos/Ign) – Beni per un valore di 150 milioni di euro sono stati sequestrati dai carabinieri del comando provinciale di Locri nel corso di un'operazione in provincia di Reggio Calabria e in Lombardia, dove le cosche riciclano il denaro proveniente per lo più dal traffico di sostanze stupefacenti tramite attività commerciali.

L'ingente patrimonio è riconducibile ai componenti delle famiglie Nirta-Strangio e Pelle-Vottari, coinvolte nella sanguinosa faida di San Luca che ha portato alla strage di Ferragosto lo scorso anno.

Nel piccolo comune della locride, dove si stanno concentrando maggiormente i sequestri, è stato trovato al piano terra dell'abitazione di Giuseppe Pelle, figlio del boss latitante Antonio 'Gambazza', anche un altro bunker. Si ritiene sia un covo 'caldo' come gli altri quattro trovati nella locride e attribuiti al capo cosca. Era dotato di un sistema con telecomando, elemento comune in molti bunker di boss della 'ndrangheta.

Tra i beni sequestrati ci sono aziende, attività commerciali, abitazioni, terreni, polizze assicurative ed auto di lusso. Ma anche una casa parrocchiale in uso a don Pino Strangio, rettore del santuario della Madonna di Polsi -ritenuto il luogo di incontro degli 'ndranghetisti- e parente lontano di una delle vittime della strage di Duisburg. Secondo gli inquirenti, l'immobile sarebbe riconducibile a Giuseppe Nirta (68 anni) anche se intestato ad un'altra persona (Palma Giorgi).

Il sequestro è stato disposto dal tribunale su richiesta della Direzione distrettuale antimafia di Reggio e della Procura di Locri. In tutto sono state colpite 49 persone appartenenti alle due famiglie rivali, verso le quali il tribunale ha emesso anche misure personali.