Locri: vince appalto, camion in fumo

Print Friendly, PDF & Email

Locri: vince appalto, camion in fumo

 (ANSA) – LOCRI (REGGIO CALABRIA), 22 MAR – E' stato incendiato da sconosciuti un camion di proprieta' dell'imprenditore Leonardo Bumbaca, di 32 anni. La societa' edile di Bumbaca nei giorni scorsi si era aggiudicata la gara d'appalto bandita dal comune di Locri per la gestione e la manutenzione della rete idrica e fognaria. Il sindaco Francesco Macri' e la giunta municipale hanno condannato l'episodio chiedendo protezione.  

CITTA’DI LOCRI

COMUNICATO STAMPA

Il Sindaco della Città di Locri, Francesco Macrì, insieme alla Giunta Comunale condannano il vile attentato ai danni della ditta Bumbaca Damiano alla quale, nel corso della serata di ieri ignoti hanno dato fuoco ad un automezzo. La ditta Bumbaca nei giorni scorsi si era aggiudicata la gara d’appalto per la manutenzione delle rete idrica e di quella fognaria della Città di Locri, una soluzione che l’Amministrazione Comunale ha individuato per evitare verbali di somma urgenza nel caso di guasti quindi si è proceduto a siglare una convenzione con la ditta esterna con lo scopo di far esperire immediatamente ad ogni situazione di criticità, con grande risparmio per l’Ente. Sul posto dell’attentato sono giunti nell’immediatezza il Vice Sindaco, Francesco Barresi, il Presidente del Consiglio Comunale, Vincenzo Carabetta, gli Assessori  Alfredo Cappuccio e Giovanni Calabrese ed i Consiglieri Comunali Eliseo Sorbara e Raffaele Sainato, raggiunti dalla notizia mentre stavano presenziando alla “Via Crucis” per le vie della Città. Unanime è stata la solidarietà nei confronti del titolare della ditta ed ai suoi familiari. Gli Assessori ha condannato il gesto che colpisce una ditta seria che opera sul territorio con professionalità e trasparenza oggetto di un’azione mafiosa che non deve scoraggiare il percorso di legalità che l’Amministrazione ha intrapreso. Subito informato di quanto successo il Sindaco della Città di Locri, Francesco Macrì, fuori sede per impegni pregressi, ha espresso una ferma condanna per quanto accaduto sottolineando la necessità di un maggiore intervento preventivo delle Forze dell’Ordine ribadendo che il cammino seguito finora di contrasto amministrativo ad ogni possibile tentativo di infiltrazione mafiosa continua. Il Sindaco, amareggiato per quanto avvenuto, chiede ancora una volta un segnale forte contro il tentativo di ingerenze criminali nelle opere pubbliche e di pubblica utilità, auspicando al più presto un contrasto più incisivo contro questi atti di violenza che tentano di impedire la rinascita della Città di Locri e della Locride.   22 marzo 2008                                                                              Ufficio Stampa