VIMINALE-USA-‘NDRANGHETA NELL’ELENCO ‘NARCOTICS KINGPIN ORGANIZATIONS’

Print Friendly, PDF & Email

VIMINALE/USA: 'NDRANGHETA NELL'ELENCO 'NARCOTICS KINGPIN ORGANIZATIONS'

(ASCA) – Roma, 30 mag – L'annuncio della Casa Bianca dell'inserimento della 'Ndrangheta nell'elenco delle ''narcotics kingpin organizations'' (le principali organizzazioni dedite al narcotraffico) e' il risultato della stretta e continua collaborazione fra i Governi degli Stati Uniti e dell'Italia.

E' quanto si legge in una nota del Viminale. Tale classificazione, prosegue la nota, consente al Dipartimento del Tesoro americano di svolgere indagini attive ed individuare soggetti (sia persone fisiche che giuridiche) legati alla 'Ndrangheta. Se un soggetto viene qualificato come associato alla 'Ndrangheta dal Dipartimento del Tesoro americano, tutti i suoi beni che rientrano nella giurisdizione americana vengono congelati. Sebbene non sia previsto alcun obbligo giuridico di procedere ad analogo congelamento da parte delle istituzioni finanziarie italiane, tali istituzioni potranno considerare i soggetti cosi' qualificati come piu' a rischio e decidere di non intraprendere relazioni economiche con essi. La compilazione annuale di tale elenco da parte del Governo degli Stati Uniti fa seguito al mandato ad esso conferito dal Congresso nella Foreign Narcotics Kingpin Designation Act, del 3 dicembre 1999. L'inserimento della 'Ndrangheta nell'elenco – prosegue la nota e' stato oggetto di consultazioni e coordinamento con il precedente governo italiano, il governo attuale e le forze dell'ordine italiane, e le misure prese sono in linea con quelle adottate dal governo italiano per combattere il fenomeno della criminalita' organizzata. Il processo di attuazione di questo atto sara' analogamente coordinato nel pieno rispetto della sovranita' italiana. Entrambi i Governi si augurano che l'aumento dei rischi finanziari connessi a relazioni economiche con la 'Ndrangheta produca un ulteriore indebolimento ed isolamento dell'organizzazione, un fine questo condiviso da entrambi i Governi americano ed italiano.

res-map/mar/bra