‘NDRANGHETA, A SAN LUCA SEQUESTRATI BENI PER 200 MILIONI

Print Friendly, PDF & Email

‘NDRANGHETA, A SAN LUCA
SEQUESTRATI BENI PER 200 MILIONI

SAN LUCA (RC) – Ci sono anche fabbricati abusivi e ville con bunker tra i beni sequestrati dai carabinieri del Comando provinciale di Reggio Calabria e del Ros alle cosche di San Luca.

Sono 13 le persone colpite dal provvedimento del Tribunale reggino, che ha disposto il sequestro di beni per 200 milioni di euro.

A Giovanni Manglaviti (45 anni) sono stati sequestrati un fabricato abusivo ad Ardore, due terreni a Bovalino e quatto polizze vita.

A Sebastiano Pelle (31 anni) un immobile abusivo di tre piani a Bovalino.

A Leo Morabito (59 anni) un complesso immobiliare costituito da tre abitazioni ad Africo con un bunker, un fabbricato abusivo di tre piani ad Africo, un’abitazione a Brancaleone, la societa’ Eurocar di Africo, un negozio di abbigliamento a Bianco e due automobili

A Salvatore Gligora (51 anni) e Santo Maviglia (36 anni) la Edil Costruzioni e la Novi Scavi srl che operano in provincia di Milano, l’impresa edile Maviglia Pietro di Africo, un’abitazione a Cantu’ (Milano), l’impresa edile Gligora Giuseppe, un appartamento e garage a Paderno Dugnano (Milano) piu’ assicurazioni e mezzi.

A Paolo Nirta e Antonio Strangio (34 anni) sono stati sequestrati un’abitazione abusiva a San Luca con un bunker e due automobili. A Sebastiano Signati (43 anni latitante) un terreno a Bovalino, due polizza vita e un motociclo.

Ad Antonio Pelle (49 anni) sono stati sequestrati un agrumeto e un uliveto a Bovalino, e l’impresa agricola Pelle Antonio. A Domenico Mammoliti (41 anni) un’abitazione e quattro terreni a Bovalino, piu’ due automobili.

Ad Antonio Pelle (latitante per diversi anni, deceduto da poco tempo) l’impresa individuale di costruzione di opere pubbliche che ha sede a San Luca, l’impresa edile Pelle con sede a Benestare, l’impresa individuale edile, la societa’ Telefonia Italia di Pelle Domenico C. sas con sede a Reggio Calabria, la quota sociale versata da Carbone Giuseppina nella Edil Vorea srl che ammonta a seimila euro, terreni a San Luca, Careri, Portigliola e Benestare, cinque automobili.

A Giuseppe Pelle (49 anni) e’ stato sequestrato un fabbricato abusivo a Benesare. Ad Antonio Ietto (38 anni) l’impresa individuale agricola con sede a San Luca, la quota della societa’ L’Arcobaleno Live sas di Napoli Giuseppe C. con sede ad Ardore, la quota nella societa’ Mister Drink by L’Arcobaleno Live sas con sede a Siderno, la quota nella societa’ Edil Group srl con sede a Bovalino, un lotto edificabile ad Ardore, un fabbricato in corso di costruzione a Bovalino in contrada San Nicola, un terreno, due polizze vita e un’automobile.

(Adnkronos)