Mafia: don Ciotti, a Bruxelles contro la corruzione
(ANSA) – L’AQUILA, 6 DIC – ‘Saremo in massa a Bruxelles, giovedi’ e venerdi’ prossimi, per chiedere un allargamento a tutto il territorio europeo della legislazione sulla confisca dei beni alla criminalita’ organizzata’.
Lo ha annunciato don Luigi Ciotti, fondatore dell’associazione antimafia ‘Libera’, in Abruzzo per una serie di incontri con la popolazione.
La mobilitazione a cui partecipera’ ‘Libera’ con migliaia di giovani e’ promossa in occasione della giornata mondiale contro la corruzione.
‘Sono passati i tempi – ha spiegato don Ciotti – in cui ci si poteva illudere che la mafia fosse solo un problema del sud Italia. La mafia e’ un fenomeno che appartiene a tutte le regioni di questa Penisola’. ‘Ad esempio – ha sottolineato – a Milano il problema mafia ha almeno cinquant’anni e nella provincia sono stati sequestrati gia’ 650 beni differenti. A Torino – ha aggiunto – la citta’ dove vivo, e’ stato
ucciso il Procuratore, Bruno Caccia’. Parallelamente, Libera ha avviato una campagna di sensibilizzazione, attraverso l’utilizzo di cartoline, contro la corruzione. ‘La Corte dei Conti – ha spiegato – ha valutato che ogni anno la corruzione sottrae qualcosa come 1000 euro pro-capite alla collettivita’, una cifra enorme di 60 miliardi. Bisogna fare qualcosa’. (ANSA).
Il Coordinamento di Libera Locride intende promuovere tale iniziativa anche nel nostro territorio contribuendo attivamente al raggiungimento dell’importante obiettivo descritto sopra.
Saremo presenti a Siderno in Piazza Portosalvo
mercoledì 8 dicembre
dalle ore 09.00 alle ore 13.00