Renzi, la squadra completa del governo 44 sottosegretari: 9 sono viceministri

Print Friendly, PDF & Email

Renzi, la squadra completa del governo-44 sottosegretari: 9 sono viceministri

Le nomine in Cdm: i componenti salgono a 62. Il “fedele” Lotti sottosegretario
Morando e Casero al Tesoro con Padoan. Pistelli resta numero due agli Esteri.
Escluso dall’elenco Fiano (Pd) che twitta: impossibile credere nel proprio lavoro

Luca Lotti è tra i nuovi sottosegretari di Renzi, Ivan Scalfarotto va alle Riforme e ai rapporti con il Parlamento, mentre Enrico Morando (Pd) è viceministro all’Economia

Il premier Matteo Renzi completa la squadra di governo. Il Consiglio dei ministri ha nominato 35 sottosegretari e 9 viceministri. Il numero dei componenti dell’esecutivo sale così a 62. Uno in meno rispetto al tetto massimo fissato dalla Finanziaria del 2008. Il braccio destro dell’ex sindaco di Firenze, Luca Lotti, Sandro Gozi e Marco Minniti sono stati nominati sottosegretari alla Presidenza del Consiglio. Le deleghe saranno attribuite nei prossimi giorni ma Lotti avrà la delega all’Editoria e Minniti sarebbe riconfermato ai Servizi segreti e assumerà anche l’incarico di Autorità delegata alla sicurezza della Repubblica.

TESORO  

Enrico Morando (Pd) e Luigi Casero (Ncd) sono i nuovi due viceministri all’Economia, mentre i Sottosegretari sono tre: conferma per Pier Paolo Baretta, al quale si aggiungono Giovanni Legnini (Pd) e Enrico Zanetti (Sc).  

LAVORO  

Teresa Bellanova (Pd) è tra i sottosegretari al ministero del Lavoro. Con lei Franca Biondelli, Luigi Bobba, Massimo Cassano.

SVILUPPO ECONOMICO  

Riconfermato come viceministro Carlo Calenda (Sc). Restano anche i sottosegretari Claudio De Vincenti (Pd) e Simona Vicari (Ncd) più Antonello Giacomelli (Pd) di nuova nomina con delega alle Comunicazioni. 

INTERNI  

Riconfermato sia il viceministro Filippo Bubbico (Pd) che i sottosegretari Gianpiero Bocci (Pd) e Domenico Manzione (tecnico).  

SALUTE  

L’incarico va a Vito De Filippo.  

ESTERI  

Lapo Pistelli resta viceministro degli Esteri. «Proseguirò il mio lavoro assieme a Federica Mogherini», annuncia Pistelli su Facebook. Benedetto Della Vedova (Sc) e Mario Giro sono stati nominati sottosegretari alla Farnesina. 

DIFESA  

Domenico Rossi (Pi) è sottosegretario, riconfermato anche Gioacchino Alfano (Ncd)  

GIUSTIZIA  

Entra come sottosegretario Enrico Costa (Ncd), riconfermato Cosimo Maria Ferri (tecnico).  

RIFORME E RAPPORTI CON IL PARLAMENTO 

Ivan Scalfarotto (Pd) è stato nominato sottosegretario al ministero delle Riforme e dei rapporti con il Parlamento. Con lui Maria Teresa Amici e Luciano Pizzetti.  

SEMPLIFICAZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE  

Sottosegretario è Angelo Rughetti (Pd).  

AFFARI REGIONALI  

Gianclaudio Bressa (Pd) è sottosegretario.  

INFRASTRUTTURE E TRASPORTI  

Il viceministro è Riccardo Nencini, segretario Psi. Mentre i sottosegretari sono Antonio Gentile e Umberto Del Basso de Caro.  

POLITICHE AGRICOLE FORESTALI E ALIMENTARI  

Sottosegretari sono Andrea Olivero (Pi) e il riconfermato Giuseppe Castiglione (Ncd).  

AMBIENTE  

Sottosegretario sono Barbara Degani e Silvia Velo (Pd).  

ISTRUZIONE, UNIVERSITA’ E RICERCA  

Angela D’Onghia (Pi) e Roberto Reggi (Pd) sono i nuovi sottosegretari. Riconfermato Gabriele Toccafondi (Ncd). 

CULTURA  

Al sottosegretario della cultura vanno Francesca Barracciu e Ilaria Borletti Buitoni.  

GLI ESCLUSI  

Emanuele Fiano, Pd, capogruppo in commissione Affari costituzionali, a pochi minuti dalla diffusione dell’elenco dei nuovi viceministri e sottosegretari, tra i quali non compare il suo nome fa un tweet critico. Fiano, fino a ieri, era dato in pole position per entrare nella squadra governativa, con l’incarico di sottosegretario all’Interno. 

@emanuelefiano

Impossibile delle volte continuare a credere nel proprio lavoro.

Uno schiaffo a Renzi da un membro del Pd, come quello dato già ieri dai “lettiani”. Che hanno chiuso ad ogni collaborazione con «l’usurpatore» di Palazzo Chigi. Diversa la reazione del sindaco di Bari Michele Emiliano, segretario pugliese del Pd, che dopo una telefonata con Renzi ha annunciato il suo futuro così. 

@micheleemiliano

Bella chiacchierata telefonica con Matteo che mi ha chiesto di fare capolista a Sud x elezioni europee.Ho risposto: obbedisco. Con gioia!