“La scommessa della rieducazione: recluso o pRecluso?” Incontro all’Università Magna Graecia –

Print Friendly, PDF & Email

la_scommessa_della_rieducazione_locandina

L’Università degli Studi “Magna Graecia” di Catanzaro si confronta sul tema delle carceri in un incontro seminariale che si terrà lunedì 19 maggio alle ore 15.00 presso l’aula “Salvatore Venuta” dell’edificio di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali di Catanzaro.

Continua quindi il ciclo di tavole rotonde “Justice & Legality UMG”, giunto al suo ottavo appuntamento, a conferma della vivacità e delle enormi potenzialità presenti all’interno dell’Università. L’iniziativa infatti nasce dal basso, dall’impulso di alcuni rappresentanti della Consulta degli studenti e del Presidente Emerito della FUCI – Sebastian Ciancio, incontrando il pieno sostegno del Magnifico Rettore il Prof. Aldo Quattrone e del Direttore del Dipartimento di Scienze giuridiche il Prof. Luigi Ventura. La studentessa Merilisa Del Giudice sarà la promotrice e moderatrice della nuova tavola rotonda dal titolo “La scommessa della rieducazione: recluso o pRrecluso?” e che vedrà gli interventi di qualificati relatori come il Prof. Andrea Lollo (docente di giustizia costituzionale UMG), il Prof. Andrea Porciello (docente di filosofia del diritto UMG), la dott.ssa Angela Paravati (direttrice della casa circondariale di Catanzaro “U.Caridi”) e il Notaio Marcella Clara Reni, Presidente PFI (Prison Fellowship Italia Onlus), associazione con sede a Roma che si occupa di detenuti, ex detenuti e delle loro famiglie, federata all’organizzazione internazionale “Prison Fellowship International” con sede a Washington e presente in 135 Paesi distribuiti nei cinque continenti.
Al centro della discussione di questa nuova tappa del seminario il problema del sovraffollamento delle carceri, un vero e proprio problema sociale sul quale interrogarsi a fondo per giungere a soluzioni in grado di favorire il reinserimento nella società attraverso un’incisiva rieducazione alla legalità del condannato.
L’incontro sarà introdotto da Damiano Carchedi (coordinatore della Consulta degli studenti area giuridica UMG).
La frequenza di questo ciclo di seminari conferirà agli studenti crediti formativi utili al percorso di studi.