Francesca Ricci Petitoni
Ciao Mario! non penso tu ti possa ricordare di me.. ti ho conosciuto a un campo di Libera a Gioiosa Ionica nell’estate del 2011..sono passati ormai 4 anni ma mi ricordo ancora di tutti voi, quel campo mi ha cambiato la vita!
Abbiamo infatti fondato il presidio di Libera a Imola e da quest’anno abbiamo anche iniziato la formazione nelle scuole.. L’altro giorno a una classe di terza media ho deciso di raccontare la storia di Gianluca e di tutti voi..ho preso come spunto ciò che ha scritto Roberta ( quando lo lessi durante il campo di Libera ricordo che piansi per mezzora buona..).. E’ stato emozionante, i ragazzi hanno ascoltato tutto dall’inizio alla fine, senza fiatare, sono rimasti molto colpiti dalla vostra famiglia e io ero sul punto di commuovermi più di una volta mentre raccontavo.. Mi hanno chiesto se esiste un libro sulla storia di Gianluca, allora ho deciso di lasciargli il racconto di Roberta! Siete rimasti nel mio cuore e ora siete anche in quello di 25 ragazzini..Il 21 marzo ti ho visto mentre ti allontanavi durante la lettura dei nomi delle vittime, avrei voluto fermarti per salutarti ma l’emozione e l’imbarazzo mi hanno fermato, e mi dispiace davvero tanto.. Insomma quello che volevo dirti con questo messaggio è che non siete soli e mai lo sarete! Volevo ringraziarvi per aver reso la mia vita più piena e più vera,per aver arricchito me e tanti altri ragazzi col vostro coraggio e il vostro impegno!! Spero di poter tornare presto in Calabria..intanto continuerò a parlare di tutta la vostra famiglia in giro per le scuole di Imola, per tenere Gianluca vivo nel cuore e nelle azioni di tanti ragazzi che vogliono e lottano per la giustizia e la libertà! Un abbraccio forte!salutami tutta la tua famiglia e anche Francesco dell’associazione Don Milani!
Ciao Mario! non penso tu ti possa ricordare di me.. ti ho conosciuto a un campo di Libera a Gioiosa Ionica nell’estate del 2011..sono passati ormai 4 anni ma mi ricordo ancora di tutti voi, quel campo mi ha cambiato la vita! Abbiamo infatti fondato il presidio di Libera a Imola e da quest’anno abbiamo anche iniziato la formazione nelle scuole.. L’altro giorno a una classe di terza media ho deciso di raccontare la storia di Gianluca e di tutti voi..ho preso come spunto ciò che ha scritto Roberta ( quando lo lessi durante il campo di Libera ricordo che piansi per mezzora buona..).. E’ stato emozionante, i ragazzi hanno ascoltato tutto dall’inizio alla fine, senza fiatare, sono rimasti molto colpiti dalla vostra famiglia e io ero sul punto di commuovermi più di una volta mentre raccontavo.. Mi hanno chiesto se esiste un libro sulla storia di Gianluca, allora ho deciso di lasciargli il racconto di Roberta! Siete rimasti nel mio cuore e ora siete anche in quello di 25 ragazzini..Il 21 marzo ti ho visto mentre ti allontanavi durante la lettura dei nomi delle vittime, avrei voluto fermarti per salutarti ma l’emozione e l’imbarazzo mi hanno fermato, e mi dispiace davvero tanto.. Insomma quello che volevo dirti con questo messaggio è che non siete soli e mai lo sarete! Volevo ringraziarvi per aver reso la mia vita più piena e più vera,per aver arricchito me e tanti altri ragazzi col vostro coraggio e il vostro impegno!! Spero di poter tornare presto in Calabria..intanto continuerò a parlare di tutta la vostra famiglia in giro per le scuole di Imola, per tenere Gianluca vivo nel cuore e nelle azioni di tanti ragazzi che vogliono e lottano per la giustizia e la libertà! Un abbraccio forte!salutami tutta la tua famiglia e anche Francesco dell’associazione Don Milani!