“Liberi di scegliere” Il perchè dell’evento .

Print Friendly, PDF & Email

18814606_10154489152756039_8746370094859066858_o

Le associazioni Cambi@Menti , l’associaizone S.IN.A.PSI., l’associazione Gianluca Congiusta onlus ed il coordinamento di Libera Locride  hanno organizzato l’evento “Liberi di scegliere. Per un futuro possibile di integrazione sociale per i minori di ndrangheta“.

L’ obiettivo è di far conoscere l’esperienza “Liberi Di Scegliere”, un progetto promosso dal presidente del Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria  il giudice Roberto Di Bella, i cui provvedimenti  consentono di spezzare la trasmissione della cultura criminale.  Grazie a questo progetto i minori delle famiglie di mafia hanno l’opportunità di intraprendere percorsi formativi e culturali lontani e diversi dai condizionamenti familiari e di mutare il corso del proprio destino. Sono oltre 40 i ragazzi che hanno già  intrapreso questo percorso, molti dei quali per espressa richiesta delle madri.
Partito dalla Calabria, il progetto è pronto ad essere adottato in tutti i tribunali d’Italia e ha suscitato l’attenzione di media internazionali come The Guardian, New York Time, BBC.
Interverranno al convegno il giudice onorario del Tribunale per i Minorenni di Reggio Calabria, dr.ssa Patrizia Surace, il Procuratore Capo della Repubblica di Reggio Calabria, Federico Cafiero De Raho e don Luigi Ciotti, Presidente dell’Associazione Libera,
Donatella Maisano, Francesco Riggitano e Mario Congiusta.
L’ evento si terrà  presso il giardino della biblioteca comunale di Siderno o, nell’eventualità di condizioni meteo avverse, presso la sede del consiglio comunale.