IUS SANGUINIS di Paola Bottero

Print Friendly, PDF & Email

Reggio: presentazione del romanzo "ius sanguinis" di Paola Bottero
Venerdì 6 marzo – ore 17, Palazzo della Provincia – Reggio Calabria

  Che cosa succederebbe se lo “ius sanguinis”, il diritto di sangue dal quale deriva il diritto di cittadinanza, si trasformasse in potere del sangue, determinato proprio dalla nascita in una determinata terra, quella calabrese?

A questa domanda Paola Bottero, giornalista ed esperta di comunicazione e di sviluppo strategico, approdata nel 2000 in Calabria per lavoro, ha provato a rispondere nel suo primo romanzo.

ius sanguinis(sottotitolo “rabbia, impotenza e speranza nella punta dello stivale”) è un romanzo che si districa tra quattro storie, ciascuna incentrata su una figura femminile, con le quali l’autrice ha voluto raccontare la punta dello stivale italiano, quella Calabria che definisce la sua “terra di adozione”.
Animano la prima parte del romanzo Alice, sedicenne di Reggio Calabria costretta a confrontarsi con la violenza cieca e ignorante del suo ex fidanzato;

Roberta, sorella di Gianluca Congiusta, imprenditore trentaduenne ucciso dalla ‘ndrangheta a Siderno;

Federica Monteleone, sedicenne ricoverata nell’ospedale di Vibo Valentia per una banale operazione di appendicite e morta per anossia cerebrale.

La seconda parte è invece incentrata su due co-protagonisti: Gigi, consigliere regionale e Lisa, sua fidatissima segretaria.

Lisa, ultima delle quattro protagoniste femminili di ius sanguinis, rappresenta le domande, le risposte, la rassegnazione. Completa il volume l’appendice, contenente una rassegna stampa piuttosto esaustiva dei fatti di cronaca cui il romanzo fa riferimento.
La pubblicazione di
ius sanguinis
da parte di Città del Sole Edizioni rientra nella scelta della casa editrice reggina di soffermarsi sulle storie “scomode” della Calabria, le più efferate e drammatiche degli ultimi anni, nella piena convinzione che l’impegno culturale non possa essere disgiunto, soprattutto in questa martoriata regione, da un altrettanto forte impegno civico.
ius sanguinis è anche un sito,
www.iusanguinis.net
, nato per dare uno spazio in più alle discussioni e alle sollecitazioni che potranno nascere dalle pagine del romanzo, e prevede un’interazione continua con l’autrice, tramite il blog che sarà accessibile subito dopo la diffusione del romanzo nelle librerie.
 
Venerdì 6 marzo 2009, alle ore 17, presso il salone delle Conferenze del Palazzo della Provincia di Reggio Calabria (Piazza Italia), si terrà la prima presentazione del romanzo. Mary Monteleone, madre di Federica e Roberta Congiusta, sorella di Gianluca, terranno a battesimo ius sanguinis. Alla presentazione, moderata da Manuela Iatì, giornalista di Sky Tg24, interverranno inoltre il vice Presidente del Consiglio Provinciale, Tina Tripodi, la Consigliera di Parità provinciale e Direttore di Calabria Lavoro, Daniela De Blasio, oltre all’editore, Franco Arcidiaco, ed all’autrice, Paola Bottero.
Seguiranno altre presentazioni in Calabria e fuori regione.
Il secondo appuntamento è fissato nella Locride per sabato 28 marzo, sempre alle ore 17, presso la Libreria Mondadori di Siderno (Centro Commerciale La Gru), moderato da Filippo Veltri, caporedattore dell’Ansa, e presentato da Mario Congiusta, padre di Gianluca.