“Calabria&Europa” con gli studenti dell’ITT “Zanotti Bianco”

Print Friendly, PDF & Email

Si è tenuto Sabato 19 Gennaio il primo appuntamento dell’Ed “Calabria&Europa” con gli studenti dell’ITT “Zanotti Bianco”

 

L’Europe Direct di gioiosa Jonica riparte per il 2013 con l’appuntamento tutto dedicato alle scuole del territorio.

Si è tenuto presso la sede dell’ITT Zanotti Bianco di Marina di gioiosa Jonica il primo incontro del programma annuale studiato per le scuole superiori della Locride Breve corso su “Educare alla cittadinanza europea” . Il programma che sarà proposto anche alle altre scuole superiori del territorio in occasione dell’anno europeo dei cittadini propone un corso breve per gli studenti del triennio delle medie secondarie superiori con il coinvolgimento degli insegnanti. L’azione si sviluppa su Tre incontri per approfondire la conoscenza dei diritti e delle opportunità di cui godiamo in quanto cittadini dell’Unione europea, per favorire l’acquisizione delle competenze necessarie per lo sviluppo di iniziative e programmi didattici centrati sui temi affrontati, per presentare e fornire ai docenti partecipanti il kit didattico “Educare alla cittadinanza europea” ed utilizzare gli strumenti digitali a disposizione degli insegnanti sul portale della Commissione Europea.

Il corso proposto è centrale per ampliare il range di conoscenze e competenze degli studenti. Insieme agli operatori dell’Europe direct Calabria&Europa ad esperti esterni e ai propri insegnati essi potranno scoprire come il cittadino di uno Stato membro è automaticamente anche cittadino dell’Unione europea. La cittadinanza dell’Unione europea non sostituisce quella nazionale ma conferisce a tutti i cittadini dell’Unione una serie di diritti aggiuntivi, garantiti dai Trattati e di importanza essenziale per la vita di tutti i giorni. Questi diritti non si applicano solo in caso di trasferimento in un altro paese dell’UE, ma anche nel caso di viaggi o brevi soggiorni, in quanto turisti, studenti, tirocinanti, lavoratori, pazienti, o anche in caso di acquisti online. Gli obiettivi del corso sono: Approfondire la conoscenza dei diritti e delle opportunità di cui godiamo in quanto cittadini dell’Unione europea; Favorire l’acquisizione delle competenze necessarie per lo sviluppo di iniziative e programmi didattici centrati sui temi affrontati; Presentare e fornire ai docenti partecipanti il kit didattico “Educare alla cittadinanza europea”. Per il primo appuntamento si è discusso con le classi quarte dello Zanotti Bianco con gli insegnanti e il dirigente Morfea su La cittadinanza dell’Unione dell’ Unione europea e i diritti dei cittadini. Le relazioni sono state presentate dagli Esperti dell’Europe Direc Alessandra Tuzza e Loredana Panetta che hanno intavolato un dibattito con i circa 100 studenti coinvolti su le politiche europee e la crisi economica.