Luci e ombre: la ‘ndrangheta davanti all’altare
L’ombra di un uomo che spara. Dalla parte opposta la figura immacolata di S. Michele Arcangelo, che blocca il proiettile con la sua lancia.
L’ombra di un uomo che spara. Dalla parte opposta la figura immacolata di S. Michele Arcangelo, che blocca il proiettile con la sua lancia.
Il governo “schiaffeggia” i cittadini nonostante la crisi imperante. Aumentate le marche da bollo sugli atti: la misura fissa dell’imposta passa da 1,81 a 2 euro e da 14,62 a 16 I rincari giustificati con la ricostruzione post-sisma in Emilia e Abruzzo anziché prendere le risorse da tagli alla “casta”. Molti i tipi di atti interessati: dalle fatture, le copie conformi, gli atti notori, estratti di matrimonio, ecc.
REGGIO CALABRIA – L’imprenditore Antonino de Masi ha annunciato alle organizzazioni sindacali che “Dal prossimo 10 luglio chiuderà il suo stabilimento di Gioia Tauro per crimini di Stato“.
Riace In Festival
SABATO 29 GIUGNO
-Ore 9,30: Inaugurazione Parco Urbano “Sara” dedicato a una portatrice d’acqua
Saranno piantati da parte di abitanti di Riace di varia etnia due alberi di melograno
(l’ “albero della memoria” e l’ “albero della speranza”): uno in ricordo delle vittime della ndrangheta e l’altro in ricordo di tutti i profughi morti in mare. Sarà inoltre piantato un albero in ricordo di Dino Frisullo.
di Gianluca Albanese
LOCRI – Condanne per complessivi 476 anni e mezzo.
Il decreto è stato illustrato dallo stesso prelato nella chiesa di San Rocco, ad Acireale, durante un incontro dal titolo “Conversazioni sulla legalità”, al quale hanno preso parte il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri e il Procuratore della Repubblica a Catania Giovanni Salvi
Niente funerali in chiesa nella Diocesi di Acireale per chi è stato condannato in via definitiva per reati di mafia e non ha mostrato pentimento prima di morire. Lo ha stabilito il vescovo di Acireale, Mons. Antonino Raspanti, che ha promulgato un ”decreto di privazione delle esequie ecclesiastiche per chi è stato condannato per reati di mafia in via definitiva”. Il decreto è stato illustrato dallo stesso prelato nella chiesa di San Rocco, ad Acireale, durante un incontro dal titolo ”Conversazioni sulla legalità”, al quale hanno preso parte il ministro della Giustizia Anna Maria Cancellieri e il Procuratore della Repubblica a Catania Giovanni Salvi.
di Gianluca Albanese
BOVALINO – Una notizia di quelle che ti riempiono il cuore. La bovalinese Deborah Cartisano è stata nominata, di recente, responsabile dell’associazione Libera per tutta la Locride.
Mentre i giornali parlano di stupidaggini, il governo Letta sta per liberare un centinaio di mafiosi. Il prossimo decreto svuotacarceri prevede infatti la detenzione domiciliare anche ai condannati a pene fino a 6 anni. E in questa entità rientrano molti condannati per reati mafiosi – circa 100 -, nonché stupratori, spacciatori e ladri.
Il Sindaco di Riace scrive a Beppe Grillo
Nella foto il Sindaco Mimmo Lucano e mario Congiusta e nello sfondo il murales dedicato a Gianluca
Faccio appello alla vostra sensibilità sulla questione Equitalia, problema
che è stato più volte ripreso dai programmi del Movimento 5 Stelle
e dal sindaco Pizzarotti