Caso Gentile, la minoranza Pd chiede le dimissioni, M5S pensa a mozione di sfiducia

POLITICA

Bufera sulla nomina del sottosegretario ai trasporti Antonio Gentile di Ncd

Caso Gentile, la minoranza Pd chiede le dimissioni, M5S pensa a mozione di sfiducia

Giancarlo Galan di Forza Italia: “Nomina inopportuna”. Antonio Gentile del Nuovo Centrodestra è accusato di aver fatto pressioni per bloccare la notizia di indagini a carico del figlio sul quotidiano “Calabria Ora”. La replica: “Contro di me macchina del fango”. Renzi rimette il caso ad Alfano

Leggi il resto

Il castello del boss della mafia a Miasino è confiscato solo sulla carta

Il castello del boss della mafia a Miasino è confiscato solo sulla carta

Il bene era ipotecato, così il Comune non ha potuto prenderlo in carico. Ma Libera denuncia: “È stato affidato a una società le cui quote sono state rilevate da familiari della stessa persona a cui era stata sequestrata la struttura”

Il Castello di Miasino viene utilizzato come location dei banchetti di nozze

MIASINO

Il castello «Galasso» a Miasino e la torretta sequestrata a un esponente mafioso a Borgomanero sono stati al centro di una seduta della commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno delle mafie. A chiedere come mai i due beni, confiscati dallo Stato, non siano in realtà nelle mani pubbliche è stato il parlamentare milanese del Pd Franco Mirabelli, che a dicembre era stato a Borgomanero e a Miasino per verificare la situazione.  

Leggi il resto

Renzi, la squadra completa del governo 44 sottosegretari: 9 sono viceministri

Renzi, la squadra completa del governo-44 sottosegretari: 9 sono viceministri

Le nomine in Cdm: i componenti salgono a 62. Il “fedele” Lotti sottosegretario
Morando e Casero al Tesoro con Padoan. Pistelli resta numero due agli Esteri.
Escluso dall’elenco Fiano (Pd) che twitta: impossibile credere nel proprio lavoro

Luca Lotti è tra i nuovi sottosegretari di Renzi, Ivan Scalfarotto va alle Riforme e ai rapporti con il Parlamento, mentre Enrico Morando (Pd) è viceministro all’Economia

Leggi il resto

L’Italia ha il Garante per i detenuti. E le vittime?

L’Italia ha il Garante per i detenuti. E le vittime?

Ancora una volta lo Stato sembra aiutare chi ha commesso un reato non chi lo ha subito

di Barbara Benedettelli

Un paese che istituisce un Garante Nazionale per i Detenuti, per definirsi civile deve avere anche un Garante per i diritti delle Vittime. Oggi ci sono tutele per i rei e per chi è imputato in un processo. E’ giusto. E’ civile. Ma non lo è uno Stato che calpesta quotidianamente le vittime, la giustizia per chi se la vede rubare, la certezza che chi fa del male ai suoi simili paghi un prezzo equo e che lo Stato abbia riguardo verso chi il reato lo ha subito. 

Leggi il resto

Il pentito Giuseppe Costa racconta la guerra di mafia di Siderno

“Recupero”, Il pentito Giuseppe Costa racconta la guerra di mafia di Siderno

«Tommaso ha ucciso Vincenzo Figliomeni »

Accusa Cosimo Commisso e il suo gruppo di fuoco.

Giuseppe e Tommaso Costa

di PASQUALE VIOLI

LOCRI – «Ad uccidere Vincenzo Figliomeni, “u briganti”, sono stati mio fratello Tommaso e Franco Agostino, io non volevo ma loro, i miei fratelli hanno deciso così».

Leggi il resto

Il pentito Giuseppe Costa racconta la guerra di mafia di Siderno


«Tommaso ha ucciso Vincenzo Figliomeni » 
Accusa Cosimo Commisso e il suo gruppo di fuoco.


di PASQUALE VIOLI LOCRI - «Ad uccidere Vincenzo Figliomeni, “u briganti”, sono stati mio fratello Tommaso e Franco Agostino, io non volevo ma loro, i miei fratelli hanno deciso così». E’ preciso nei racconti Giuseppe Costa, preciso per ogni particolare che riguarda le azioni compiute dalla sua famiglia nell’ambito della criminalità organizzata di Siderno. E’ meno lucido quando deve riferire le notizie apprese sui possibili affiliati alla famiglia Commisso.