Il conto in sospeso di Scilipoti

Politica

Il conto in sospeso di Scilipoti

Un albergatore di Fiuggi avanza ancora 9000 euro dal candidato al Senato con il Pdl in Calabria per un convegno organizzato nel novembre 2012

Domenico Scilipoti

LAMEZIA TERME Nemmeno il tempo di metabolizzare la candidatura al Senato in Calabria (sarà al numero sei per volere di Silvio Berlusconi) nella lista Pdl, che per l’ex dipietrista Domenico Scilipoti arriva una brutta gatta da pelare.

Leggi il resto

Locride Costretto ad assumere il figlio del boss

Locride

Costretto ad assumere il figlio del boss

Cinque arresti per usura ed estorsione ai danni di un imprenditore, che ha trovato il coraggio di denunciare. Doveva versare lo stipendio al giovane senza che lavorasse. In manette anche un ergastolano scarcerato nel 2010 per decorrenza dei termini

Giuseppe Belcastro

REGGIO CALABRIA Costringevano un imprenditore a versare alla cosca mille euro al mese oltre ad assumere il figlio del boss al quale doveva versare lo stipendio senza che questo lavorasse.
Si è conclusa con cinque provvedimenti di fermo l’operazione “Dogville”, condotta dalla squadra mobile e coordinata dal procuratore aggiunto Nicola Gratteri e dal sostituto Antonio De Bernardo.

Leggi il resto

VIOLENZA SESSUALE:INVITA DONNA AL PARCO,LA STUPRA; ARRESTATO ERA USCITO UN MESE FA DAL CARCERE

VIOLENZA SESSUALE: INVITA DONNA AL PARCO, LA STUPRA; ARRESTATO ERA USCITO UN MESE FA DAL CARCERE.

CESENA, 19 GEN – Un tunisino di 34 anni, uscito dal carcere da appena un mese  è stato arrestato a Cesena per violenza sessuale aggravata nei confronti di una donna italiana di 38 anni, che già conosceva, in piena notte ai giardini di Serravalle.

Leggi il resto

‘Ndrangheta, affidato a una comunità figlio di una famiglia mafiosa

‘Ndrangheta, affidato a una comunità
figlio di una famiglia mafiosa

I suoi parenti appartengono a una delle più note ndrine. Il tribunale dei minori di Reggio Calabria vuole offrire al giovane la possibilità di crescere in un ambiente di legalità

REGGIO CALABRIA – E’ un adolescente come tanti, apparentemente, ma a differenza degli altri lui è nato in una famiglia di mafia.

Leggi il resto

Reggio Calabria, operazione “Ciccarello”, 2 gli arresti

Reggio Calabria, operazione “Ciccarello”, 2 gli arresti

Written By Luigi Palamara on giovedì 17 gennaio 2013 | 13:41

Reggio Calabria: Operazione dei Carabinieri di Reggio Calabria nel “Rione Modena”, 2 gli arresti, rinvenute armi, munizioni ed auto rubate.

Reggio Calabria 17 gennaio 2013 – Nella giornata di ieri oltre 70 carabinieri a Reggio Calabria sono stati impegnati in un servizio di controllo straordinario del territorio cittadino nell’ambito di un piano di intensificazione dei controlli del trritorio. Nel corso dell’operazione che ha visto sul campo l’impiego del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia reggina e della Stazioni di Reggio Calabria-Rione Modena, con il supporto dei militari della Compagnia di Intervento Operativo del 12° Battaglione Sicilia, dei militari dello Squadrone Eliportato Cacciatori e dei Cinofili, sono stati effettuati controlli a tappeto, di persone sottoposte a misure limitative della libertà, veicoli con decine di perquisizioni domiciliari. La finalità del servizio era principalmente combattere l’odioso fenomeno dei reati di natura predatoria. Molto positivi i risultati del servizio.

Leggi il resto

I Tartassati

I Tartassati

Tasse, sempre tasse, fortissimamente tasse! Potrebbe sembrare uno slogan pre-elettorale al contrario, ma invece è semplicemente la triste realtà del periodo sociale che stiamo vivendo. A quanto pare il comparto politico del nostro Paese sembra conoscere molto bene questo vocabolo, tanto da applicarlo erga omnes all’uopo per fare cassa.

Un esempio? La crisi internazionale di ieri, le ripercussioni sull’oggi e le proiezioni sul domani portano già ad intravedere nell’immediato presente una escalation di rincari e nuove imposte, che solo nell’ultimo anno spaziano dalle utenze domestiche di luce e gas, ai pedaggi autostradali, dall’IVA dal 21% e al 23%, alla tanto discussa Imu, imposta municipale unica sull’immobile.

Leggi il resto

Nasce l’associazione culturale “Giuseppe Correale”

Nasce l’associazione culturale “Giuseppe Correale”

SIDERNO-Non ha mai lasciato la sua casa e le sue statue. Le sue ceneri, raccolte in un’urna,  riposano in salotto, tra le cose a lui più care: le sue opere. E proprio in quel salotto, questa sera, è stata presentata alla stampa l’associazione che porta il suo nome: “Giuseppe Correale”; per chi non lo conoscesse il maestro, lo scultore sidernese scomparso lo scorso 22 luglio all’età di 86 anni. In quello stesso salotto Correale ha realizzato nel 2010 la sua ultima opera: il medaglione di Don Giulio Facibeni, il prete dal cuore grande che lo accolse nel suo collegio a Firenze quando, ancora ragazzino, iniziò a muovere i primi passi nel mondo dell’arte. E’ stata la figlia dello scultore, l’architetto Valeria (nella foto al centro), presidente della neonata associazione, a spiegare le ragioni dell’iniziativa e le finalità che si propone, tracciando in apertura, visibilmente commossa, un breve profilo del padre, talmente schivo e riservato che, nonostante il suo grande talento,  a qualcuno, nella sua città, è  ancora sconosciuto.

Leggi il resto

Basta con la politica delle bombe

Riceviamo e Pubblichiamo

Basta con la politica delle bombe

No all’intervento militare dell’Italia in Mali

 Dichiarazione di

Flavio Lotti, candidato di Rivoluzione Civile alle elezioni politiche 2013


Il Ministro Giulio Terzi è un irresponsabile. Perché solo un irresponsabile può decidere di trascinare in questo momento l’Italia in una nuova guerra senza fine. Fermare la guerra in Mali è un dovere della comunità internazionale. Ma appoggiare militarmente l’intervento unilaterale dei francesi è semplicemente da irresponsabili.

Leggi il resto