A SIDERNO LIBERI DI RICOMINCIARE CHIUDERA’ COL BOTTO LA RACCOLTA REFERENDARIA

A SIDERNO LIBERI DI RICOMINCIARE CHIUDERA’ COL BOTTO LA RACCOLTA REFERENDARIA

Paolo Ferrara: “A Siderno Jole Figliomeni annuncerà l’adesione a Liberi di Ricominciare”

 

La raccolta firme per il sostegno dei quesiti referendari sulla riforma della giustizia proposti dai Radicali volge al termine. Il movimento Liberi di Ricominciare dopo la strepitosa tappa organizzata insieme all’on. Rita Bernardini lo scorso sabato a Platì dove ha visto protagonista la grande partecipazione della popolazione, annuncia una chiusura col botto.

Leggi il resto

Vitalizi, la Calabria dice no al referendum sull’abolizione proposto dall’M5S

Vitalizi, la Calabria dice no al referendum sull’abolizione proposto dall’M5S

Pd, Pdl e Udc uniti, quasi all’unanimità (solo quattro voti contrari), hanno bocciato la proposta del Movimento 5 Stelle di un referendum per abolire l’indennità di fine mandato anche ai rappresentanti in carica

Quando si parla di soldi, le divergenze politiche si superano. La Calabria in questo è maestra e non ha nulla da invidiare alla strana alleanza Pd-Pdl su cui poggia le basi il governo Letta. Se sui temi generali occorre mantenere almeno formalmente le dovute differenze tra il centrodestra e il centrosinistra, quando in ballo ci sono le indennità di fine rapporto e i vitalizi dei consiglieri regionali, ecco spuntare con tutta la sua forza il partito trasversale. Pd, Pdl e Udc uniti, quasi all’unanimità (solo quattro voti contrari), hanno bocciato la proposta del Movimento 5 Stelle di un referendum per abolire l’indennità di fine mandato anche ai rappresentanti in carica.

Leggi il resto

La ‘ndrangheta dilaga e il DAP lascia la Calabria senza capo delle carceri da quattro anni!

La ‘ndrangheta dilaga e il DAP lascia la Calabria senza capo delle carceri da quattro anni!

”Oggi la ‘ndrangheta e’ considerata e riconosciuta come la piu’ pericolosa organizzazione criminale del mondo, con numerose ramificazioni all’estero, eppure nella regione in cui e’ nata, sviluppata e ramificata, la Calabria, nelle cui carceri molti delinquenti sono affiliati ad essa, il ministero della Giustizia e il Dap in quattro anni non hanno ancora nominato il provveditore regionale dell’Amministrazione penitenziaria, che deve coordinare le politiche della sicurezza nelle 13 carceri calabresi nelle quali oggi sono detenuti piu’ di 2.650 persone”.

Leggi il resto

Ciminà: Un morto ed un ferito in un agguato

Ciminà. Agguato ai danni di due uomini che stavano viaggiando a bordo della stessa auto: uno è stato ucciso a colpi di fucile, l’altro ferito di striscio.

Vincenzo Ieraci

Agguato nella Locride, più precisamente nel piccolo comune di Ciminà, poco meno di 600 abitanti in provincia di Reggio Calabria, dove due persone sono state aggredite a colpi di fucilementre si trovavano a bordo di un’automobile.

Leggi il resto

Reggio Calabria, la sfida di Fiorini Morosini

CHIESA E CRIMINALITÀ

Reggio Calabria, la sfida di Fiorini Morosini

In diocesi imperversano le cosche. Il nuovo arcivescovo deve dare un segnale. Ma è già finito nella bufera.

di Mario Meliadò

Don Antonio Cannizzaro e Monsignor  Mondello

il 13 luglio scorso, dopo un lustro da vescovo della diocesi Locri-Gerace, monsignor Giuseppe Fiorini Morosini è stato nominato da papa Francesco arcivescovo della diocesi Reggio Calabria-Bova.
Col suo insediamento, il 9 settembre, il 67enne prelato di Paola (importante centro del Cosentino) si appresta a sostituire ai vertici della Curia reggina monsignor Vittorio Mondello.   
Durante il mandato arcivescovile, l’ex presidente della Cec (Conferenza episcopale calabra) ha dovuto fronteggiare agre voci su collusioni tra ‘ndrangheta e spezzoni della Chiesa reggina.
E il suo cerimoniere e parroco di Condera don Antonio ‘Nuccio’ Cannizzaro – ex assistente spirituale della polizia municipale di Reggio – nell’aprile 2012 è stato rinviato a giudizio nel processo Raccordo-Sistema per falsa testimonianza aggravata.

Leggi il resto

CAULONIA (RC). Giovanni Maiolo: “alle prossime elezioni votate il mio pesce…rosso”

CAULONIA (RC). Giovanni Maiolo: “alle prossime elezioni votate il mio pesce…rosso”

A Caulonia succede che tutti sembrano bravi a parlare e a riempirsi la bocca di paroloni come “lotta alle mafie”, ma quando qualcuno prova ad andare oltre le frasi fatte e gli slogan, avanzando una proposta concreta, le bocche si richiudono e il clamore diventa silenzio.

Leggi il resto

Caulonia, la proposta di Mario Congiusta e Giovanni Maiolo: “Il Comune parte civile nei processi di ‘ndrangheta”

Caulonia, la proposta di Mario Congiusta e Giovanni Maiolo: “Il Comune parte civile nei processi di ‘ndrangheta”

Egregi Consiglieri, considerato che dopo l’incontro pubblico che si è tenuto nei giorni scorsi sul lungomare di Caulonia al quale erano presenti l’On. Angela Napoli e l’On. Doris Lo Moro si è avviata, finalmente, una discussione pubblica sul tema della ‘ndrangheta, cogliamo l’occasione per lanciare una proposta al consiglio comunale cauloniese che riteniamo di alto e forte valore simbolico.

Leggi il resto