Dai Casalesi alla ‘ndrangheta, Cafiero De Raho è il nuovo Procuratore antimafia

E’ Federico Cafiero de Raho il nuovo Procuratore Nazionale antimafia e antiterrorismo.

xcafiero.jpg.pagespeed.ic.A_EMzBHYHX

Nominato il 17 ottobre nel plenum del Consiglio Superiore della Magistratura, Cafiero de Raho è attualmente Procuratore della Repubblica di Reggio Calabria, dopo una lunga vita professionale trascorsa presso la Procura della Repubblica di Napoli.

Leggi il resto

‘Ndrangheta, 50 arresti in Calabria. Rampolli dei clan traditi dai social: su Facebook come criminali da film

Operazione nel Reggino: quasi tutti i fermati erano tra le nuove leve che imponevano il dominio sugli appalti. Alcuni erano arrivati a fare irruzione nelle riunioni delle Giunte comunali per minacciare gli amministratori. Ostentavano il loro potere con post e foto sui social network

101444046-8b20e83e-066e-4c09-a61d-4ff4cd86be90

di ALESSIA CANDITO
REGGIO CALABRIA – Tra Africo, Brancaleone e Bruzzano Zeffirio ogni appalto era cosa loro. E per rivendicarne l’esclusiva proprietà non hanno esitato persino a fare irruzione durante una riunione di Giunta e minacciare sindaco e vicesindaco, diffidandoli dall’assegnare ad altri appalti e lavori.

Leggi il resto

Vibo, Prefettura e Questura chiudono l’Etoile: “Quel bar è dei Mancuso”

Secondo un’informativa redatta dalle forze dell’ordine, l’esercizio commerciale ubicato in piazza San Leoluca sarebbe di effettiva proprietà di esponenti vicini ai Mancuso

Etolie-300x199-604x270

E’ un dei bar più eleganti di Vibo Valentia, ma per gli inquirenti è sarebbe di proprietà di esponenti vicini alla criminalità organizzata e, in particolare, ai Mancuso di Limbadi. Per questo motivo, la Prefettura ha disposto, per la seconda volta nel giro di un anno, la chiusura del bar Etoile situato in piazza San Leoluca.

Leggi il resto

OMICIDIO CONGIUSTA | “Gianluca ucciso perchè contrario ad un’estorsione”

L’imprenditore sidernese ucciso nel 2005. L’Appello-bis ha confermato l’ergastolo per Costa. Ecco le motivazioni della sentenza

Gianluca con giacca a righe

di Ilario  Balì

Ucciso perché si oppose ad una richiesta estorsiva ai danni del suocero. Questo il succo delle motivazioni con cui i giudici della Corte d’Appello di Reggio Calabria hanno condannato all’ergastolo Tommaso Costa per l’omicidio dell’imprenditore sidernese Gianluca Congiusta, confermando la sentenza di primo grado.

Leggi il resto

«Gli esseri umani non hanno scadenza»

Il confronto tra le accuse degli ispettori ministeriali al modello Riace e le controdeduzioni di Lucano. Il paradosso degli affidamenti diretti, “chiesti” dalla Prefettura e poi censurati nel report del dicembre 2016. «Troppi i rifugiati rimasti in paese? È questo il senso del progetto: integrarli». Il sindaco chiede di essere ascoltato dai pm

mario con lucano 2009

RIACE La sliding door del “modello Riace” è la relazione firmata dai funzionari della Prefettura di Reggio Calabria nel dicembre 2016. Un elenco di «situazioni fortemente critiche» preceduto da una serie di elogi.

Leggi il resto

Raffaele Montepaone al Marca

locandina raffaele

Oltre gli stereotipi
di Simona Gavioli

Abitare non è conoscere, è sentirsi a casa, ospitati da uno spazio che non ci ignora, tra cose che dicono il nostro vissuto, tra volti che non c’è bisogno di riconoscere perché nel loro sguardo ci sono le tracce dell’ultimo congedo. Abitare è sapere dove deporre l’abito, dove sedere alla mensa, dove incontrare l’altro, dove dire è u-dire, rispondere è cor-rispondere.

Leggi il resto