Faida San Luca 31 condanne e 10 assoluzioni a Reggio Calabria

Faida San Luca, 31 condanne e 10 assoluzioni a Reggio Calabria

giovedì 19 marzo 2009 19:07  

LOCRI (Reuters) – Il gup di Reggio Calabria oggi ha condannato 31 persone a 175 anni di carcere complessivi e ne ha assolte 10 nell'ambito del processo con rito abbreviato per la cosiddetta faida di San Luca tra i clan della 'ndrangheta Nirta-Strangio e Pelle-Vottari, sfociata nella strage di Duisburg avvenuta a Ferragosto del 2007 in Germania.

Leggi il resto

PRESO IL CAPO DEL COMMANDO DI DUISBURG

Preso il capo del commando di Duisburg
Nel covo olandese un milione di euro

Giovanni Strangio, 30 anni, catturato ad Amsterdam. Gli investigatori: è la mente della strage. Dietro la cattura il segugio Cortese, l’uomo che scovò Provenzano

 Le due cicatrici sul volto lo hanno tradito. Cambiato in viso, qualche chilo in più, il cappellino e la barbetta scolpita, molto diverso dalla foto identikit che era stata diffusa subito dopo la strage di Duisburg.

Giovanni Strangio,30 anni, è stato arrestato ieri sera ad Amsterdam dalla polizia insieme al cognato Francesco Romeo. Gli stavano addosso da tempo, fotografie, pedinamenti, intercettazioni. Poi l’irruzione nel loro covo.

Leggi il resto

IL MAXIPROCESSO 128 DETENUTI ALLA SBARRA

IL MAXIPROCESSO

'Ndrangheta, 128 mafiosi alla sbarra

Al via la maxi udienza contro esponenti più e meno ilustri accusati di svariati reati, tra i quali l'estorsione, il traffico di stupefacenti e di armi  e l'omicidio. Per condurre gli imputati in aula sono stati necessari 10 pullman

Crotone, 9 marzo 2009 – È iniziato questa mattina, davanti al giudice dell’udienza preliminare di Catanzaro, Battaglia, il maxi processo che vede alla sbarra 128 imputati, in gran parte ritenuti affiliati alle cosche mafiose del crotonese, scaturito da due distinte inchieste condotte dai sostituti procuratori della Dda di Catanzaro Sandro Dolce e Pierpaolo Bruni e che sono sfociate in altrettante operazioni della Polizia: quella denominata Eracle, che risale all’aprile dello scorso anno e quella chiamata Perseus del successivo novembre.

Leggi il resto

SAN LUCA ARRESTATI BOSS PER TRAFFICO DROGA

Operazione contro la 'ndrangheta a San Luca. Arrestati boss per traffico di droga

 

Sono sei, rispetto alle nove emesse su richiesta della Dda di Reggio Calabria, le ordinanze di custodia cautelare eseguite dai carabinieri nei confronti di affiliati alle cosche di San Luca della 'ndrangheta accusati di traffico di drogaL'operazione, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Reggio Calabria, e' condotta da un centinaio di militari del Gruppo di Locri e della Compagnia di Bianco, che da alcune ore hanno cinto d'assedio il centro abitato di San Luca per eseguire gli arresti.

Leggi il resto

TRENTA ARRESTI PER DROGA E NDRANGHETA

OPERAZIONE DEI CARABINIERI

Sgominata banda di narcotrafficanti
Trenta arresti per droga e 'ndrangheta

I carabinieri del Comando provinciale di Ferrara hanno eseguito in tutta Italia trenta ordinanze di custodia cautelare in carcere, destinatari 24 italiani e sei albanesi

Ferrara, 5 marzo 2009 – I carabinieri del comando provinciale di Ferrara hanno eseguito una massiccia operazione antidroga.
Sono state emesse dal Gip del Tribunale di Bologna 30 ordinanze di custodia cautelare in carcere nei confronti di 24 italiani e  albanesi. L'accusa è associazione a delinquere finalizzata al traffico internazionale di droga con l’aggravante di aver agevolato l’attività della organizzazione di stampo mafioso Farao – Marincola di Cirò.

Leggi il resto

ARRESTATO LATITANTE GIUSEPPE VRENNA

Arrestato latitante Giuseppe Vrenna

Era con la moglie e la figlia di 4 anni

 

COSENZA
La polizia ha arrestato a Settimo di Montalto Uffugo, a pochi chilometri da Cosenza, un latitante di ’ndrangheta, Giuseppe Vrenna, di 58 anni, indicato dagli investigatori come uno dei capi dell’omonima cosca di Crotone. Vrenna è stato sorpreso in un appartamento del centro del cosentino. Era ricercato con l’accusa di associazione per delinquere di tipo mafioso finalizzata ad estorsioni ed omicidi. L’operazione che ha portato all’arresto di Vrenna è stata condotta dal Servizio centrale operativo della Polizia di Stato e dalle squadre mobili di Crotone e Cosenza.

Leggi il resto

QUATTRO CONDANNATI PER NDRANGHETA IN LIBERTA PER TEMPI LUNGHI GIUSTIZIA

Quattro condannati per 'ndrangheta liberi
per tempi lunghi giustizia

 

Quattro uomini legati a una cosca della 'ndrangheta e condannati in primo grado per associazione a delinquere di stampo mafioso sono stati rimessi in libertà perché la sentenza del secondo grado non è arrivata in tempo debito.

Lo dicono le carte processuali e il legale di uno degli imputati.

Leggi il resto

PASTORE UCCISO A FUCILATE A VIBO

VIBO VALENTIA: PASTORE UCCISO A FUCILATE, INDAGINI DEI CARABINIERI 

Vibo Valentia, 1 mar. – (Adnkronos) – I carabinieri stanno scavando nella vita privata di Gaetano Navarra, il pastore 26enne ucciso questa notte a colpi di fucile mentre stava rientrando nella sua casa di Caroniti di Joppolo. Il giovane aveva qualche precedente penale ma agli inquirenti non risultano legami con la criminalita' organizzata.

Leggi il resto

DUE MINORENNI ARRESTATI NELLA LOCRIDE

Calabria/ Due minori arrestati per tentata rapina nella locride

Davanti a un supermercato pronti ad agire con pistola giocattolo

 Roma, 28 feb. (Apcom) – I carabinieri di Ardore, nel reggino, hanno arrestato in flagranza di reato due minorenni, il primo di San Luca, con precedenti per reati contro il patrimonio, il secondo di Benestare, incensurato, ritenuti responsabili, in concorso, di tentata rapina aggravata.

Leggi il resto

TRAFFICANTE DI DROGA SI COSTITUISCE A SIDERNO

Trafficante di droga si costituisce a Siderno

 

 MESSINA. Si è costituito al Commissariato di Siderno, in provincia di Reggio Calabria, l’unico a sfuggire alla cattura nel blitz antidroga “Carmen” condotto il 14 gennaio dalla squadra mobile di Messina. Si tratta di Domenico Ierinò, 51 anni, di Gioiosa Jonica, ritenuto uno dei “promotori” dell’associazione per delinquere finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti, cocaina e marijuana.

Leggi il resto