Ciminà: Un morto ed un ferito in un agguato

Ciminà. Agguato ai danni di due uomini che stavano viaggiando a bordo della stessa auto: uno è stato ucciso a colpi di fucile, l’altro ferito di striscio.

Vincenzo Ieraci

Agguato nella Locride, più precisamente nel piccolo comune di Ciminà, poco meno di 600 abitanti in provincia di Reggio Calabria, dove due persone sono state aggredite a colpi di fucilementre si trovavano a bordo di un’automobile.

Leggi il resto

‘Ndrangheta, 65 arresti tra le cosche di Lamezia

CRIMINALITÀ

‘Ndrangheta, 65 arresti tra le cosche di Lamezia

Maxi-operazione contro i Giampà. Indagato il senatore Aiello (Pdl).

Un'auto della polizia.


Politici, imprenditori, avvocati, medici e appartenenti alla polizia penitenziaria: è una maxi-operazione contro l’ndrangheta quella realizzata nella mattinata di venerdì 26 luglio dalla polizia di Catanzaro a Lamezia Terme. In manetter sono finite 65 persone legate alle cosche della città.

Leggi il resto

Delitto Fortugno, confermato l’ergastolo per Alessandro Marcianò

Delitto Fortugno, confermato l’ergastolo per Alessandro Marcianò

Il rinvio in Appello disposto dalla Cassazione non cambia il verdetto: l’ex caposala dell’ospedale di Locri sarebbe il mandante dell’omicidio

Alessandro Marcianò

REGGIO CALABRIA Per la seconda volta la Corte d’Appello di Reggio Calabria non ha avuto dubbi: Alessandro Marcianò è il mandante dell’omicidio Fortugno, da condannare all’ergastolo. Il rinvio in Appello disposto dalla Cassazione non ha salvato Marcianò, ex caposala dell’ospedale di Locri, dalla conferma della pena che aveva già rimediato in precedenza con l’accusa di aver pianificato e ordinato l’omicidio del vicepresidente del consiglio regionale della Calabria, Franco Fortugno, avvenuto il 16 ottobre 2005 a Locri al seggio delle primarie del centrosinistra.

Leggi il resto

‘Ndrangheta in Valle: riciclaggio e latitanti Ma i grandi media girano al largo

‘Ndrangheta in Valle: riciclaggio e latitanti

Ma i grandi media girano al largo

Per la prima volta un dossier, realizzato da Libera, rivela la presenza, in Valle d’Aosta, di quella che già nel 1994 il magistrato Mario Vaudano chiamava “la mafia di montagna”. In queste zone hanno trovato rifuggio importanti boss delle cosche calabresi

La ‘ndrangheta è arrivata anche in Valle d’Aosta. Anzi, ci vive da decenni. Ai piedi del Monte Bianco uomini legati ai clan calabresi gestiscono traffici internazionali di stupefacenti, ospitano latitanti illustri e riciclano montagne di denaro sporco lontano dai riflettori dei grandi media. Oggi, per la prima volta, un dossier rivela questa realtà pressoché sconosciuta. Il testo si intitola “L’altra Valle d’Aosta. ‘Ndrangheta, negazionismo e casi irrisolti ai piedi delle Alpi”, è stato realizzato da Libera Valle d’Aosta con la partecipazione di altre associazioni locali ed è pubblicato da Edizioni Gruppo Abele.

Leggi il resto

Morto Angelo Covato, 18enne che sparò uccidendo il Carabiniere Tiziano Della Ratta

Morto Angelo Covato, 18enne che sparò uccidendo il Carabiniere Tiziano Della Ratta

CASERTA, 07 MAGGIO 2013 – Questo pomeriggio è stata annunciata la morte di Angelo Covato, rapinatore diciottenne che ha sparato, uccidendo, l’appuntato Tiziano Della Ratta. La rapina avvenne il 27 Aprile presso una gioielleria della cittadina di Maddaloni, in provincia di Caserta. Il ragazzo era stato ferito in modo grave durante la sparatoria che tolse la vita al Carabiniere.

Leggi il resto

Operazione contro la cosca Gallicianò 22 arresti a Reggio Calabria e Viterbo-Elenco arrestati

Operazione contro la cosca Gallicianò
22 arresti a Reggio Calabria e Viterbo

Ventidue persone sono state arrestate dai carabinieri tra Reggio Calabria e Viterbo in quanto considerate contigue alla cosca Gallicianò attiva a Condofuri ma con ramificazione anche a nel Lazio dove grazie ad una serie di imprese si ripuliva denaro sporco  proveniente da attività illecite

Operazione contro la cosca Gallicianò 22 arresti a Reggio Calabria e Viterbo

Operazione dei carabinieri

REGGIO CALABRIA – Il Comando Provinciale di Reggio Calabria ha eseguito un’Ordinanza di Custodia Cautelare, emessa dal Gip presso il Tribunale di Reggio Calabria su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di 22 persone ritenute appartenenti e contigue alla ‘ndrangheta nella sua articolazione territoriale chiamata «locale di Gallicianò» attiva a Condofuri in provincia di Reggio, nei territori limitrofi e nella provincia di Viterbo dove sono state scoperte ditte che «ripulivano» denaro sporco che poi «tornava» nel reggino.

Leggi il resto

‘Ndrangheta, operazione “Infinito”: confermate 110 condanne

‘Ndrangheta, operazione “Infinito”: confermate 110 condanne

Calabria, Mercoledì 24 Aprile 2013 – 09:09

Maria Giorgia Vitale

Sono state confermate 110 condanne dalla prima Corte d’appello di Milano durante il maxi processo alla ‘ndrangheta radicata in Lombardia, scaturito dall’operazione “Infinito” della Dda di Milano, guidata dalla Boccassini che, insieme all’inchiesta “Crimine” della Dda di Reggio Calabria, nel 2010, aveva portato all’arresto circa 300 soggetti.      

Leggi il resto