“i colori della memoria”: 20 artisti al lavoro da stamattina
il centro storico del comune reggino ospita, da ieri pomeriggio, il gruppo di lavoro che sta realizzando i murales dedicati alle vittime innocenti di tutte le mafie
Emiliano Cirillo, Karen di Costanzo, Italo Esposito sono arrivati da Diamante. Federico Cano Correa, Luca Cavaglia, Chiara Elia, Enrico Ciuti, Mauro Gerbaudo, Gabriele Imperiale, Chiara Maritato, Giuliano Nota, Filippo Olivero, Alessia e Benedetta Pagotto, Francesco Siccardi, Matteo Signore, Simone Terrazzini e Nino Vitale, da Carmagnola, alle porte di Torino. Da Cerninara, in provincia di Avellino, è arrivata Giusi Marruzzo.
Questi i venti artisti giunti ieri pomeriggio a Riace con Francesco Cirillo, che si occuperà del coordinamento artistico per la creazione dei sei murales dedicati a Rocco Gatto, Peppino Impastato, Giuseppe Valarioti, Totò Speranza, Gianluca Congiusta, Franco Fortugno. L’obiettivo di «dare colore alla memoria», come ha commentato il Sindaco di Riace, Mimmo Lucano, che li ha accolti nel centro storico con gli assessori del Comune, è partito quasi subito: dopo aver preso confidenza con il borgo antico, il gruppo di artisti, cui si è aggiunto Mario Congiusta, ha effettuato il primo sopralluogo per individuare le pareti degli edifici i cui intonaci, da questa mattina, inizieranno ad assorbire “I COLORI DELLA MEMORIA”. Proprio come a Diamante, dove Francesco Cirillo aveva coordinato un medesimo intervento artistico, i sei murales segneranno un vero e proprio percorso tra le bellezze architettoniche del centro storico di Riace superiore.