ANGELA NAPOLI SETTE COMUNI SCIOLTI PER MAFIA

 'NDRANGHETA: NAPOLI (PDL), 7 COMUNI VIBONESE SCIOLTI PER MAFIA

(ASCA) – Catanzaro, 15 mag – ''Nei giorni scorsi, con un atto ispettivo, ho cercato di richiamare l'attenzione del Ministro dell'Interno per garantire liberta' e sicurezza a tutti i candidati per il rinnovo dell'Amministrazione nel Comune di Filandari )VV). Alla luce, pero', dell'accanimento criminale sull'intero territorio vibonese, credo sia necessario un immediato intervento delle Istituzioni preposte''. Lo afferma Angela Napoli (Pdl).

 

Leggi il resto

FRANCO LARATTA-LA NOSTRA E’ TERRA D’ACCOGLIENZA

CALABRIA: LARATTA (PD), LA NOSTRA E' TERRA D'ACCOGLIENZA

 

 

(ASCA) – Cosenza, 13 mag – ''La Calabria, da sempre terra di emigrazione devastante, ha sempre saputo essere terra di accoglienza. Qui, storicamente, hanno trovato asilo e ottimo rifugio, migliaia di disperati, di persone perseguitate dai loro Paesi, gente che fuggiva dalla morte violenta. E nel corso dei secoli, decine di migliaia di persone, che sono venute in Calabria, hanno potuto trovare da noi la loro patria, la nuova terra.

Leggi il resto

ANGELA NAPOLI CERTEZZA DELL’ ESPIAZIONE DELLA PENA

Giustizia, Napoli e De Sena bocciano il nuovo decreto sicurezza

Anche De Magistris al congresso cosentino del Sap 

Luigi De Sena, Angela Napoli e Luigi De Magistris seduti uno accanto all’altro a discutere di sicurezza condividendo la stessa linea. Non è né un errore, né un'utopia e né tantomeno uno scherzo ma ciò cheè successo ieri in occasione del VII congresso provinciale del Sap (sindacato autonomo di polizia) a Cosenza.

Leggi il resto

Nuova Interrogazione di Angela Napoli

Nuova Interrogazione di Angela Napoli

giovedì 26 febbraio 2009

FS Trenitalia, ANAS, Società di trasporto Aereo: la netta penalizzazione dei trasporti da e per la Calabria

Al Ministro delle Infrastrutture e Trasporti

– Per sapere – premesso che:

 l’amministrazione di Trenitalia, ormai da tempo, continua ad assumere decisioni che appaiono sempre più penalizzanti per la Calabria;

– nel mentre vengono via via agevolate le linee ferroviarie del Nord, per la Calabria , al contrario, si registra un costante peggioramento del servizio;

Leggi il resto

Cos? le norme sulle intercettazioni aiuteranno i pedofili a beffare la polizia

Lettera del segretario dell'Anm. Il Pm cita l'esempio del rapimento di un bambino
per spiegare come la nuova legge legherebbe le mani agli inquirenti

Così le norme sulle intercettazioni
aiuteranno i pedofili a beffare la polizia

di GIUSEPPE CASCINI*

 

 Caro direttore, in una cittadina del Nord Italia scompare un bambino di otto anni. Stava tornando da scuola, ma non è mai arrivato a casa. La polizia avvia le indagini. Alcuni testimoni riferiscono di aver visto nei giorni precedenti una persona sospetta nei pressi della scuola. Ne forniscono una descrizione. Corrisponde a quella di un soggetto già condannato in passato per detenzione di materiale pedo-pornografico. La polizia avvia le indagini e scopre che l'uomo non è a casa e non si è presentato al lavoro.
La polizia comunica al magistrato le informazioni acquisite e propone di effettuare indagini tecniche:

Leggi il resto

Laratta PD Abbiamo bisogno di risorse non di dichiarazioni d’amore

21-02-2009

CALABRIA: ON. LARATTA (PD), ABBIAMO BIOSGNO DI RISORSE NON DI DICHIARAZIONI D’AMORE

 

 

(ASCA) – Cosenza, 21 feb – ''Il sottosegretario Mantovani, in visita, con mesi di ritardo, alla Calabria, martoriata dall'ondata di maltempo, che ha fatto registrare danni enormi, ci ha riferito che Berlusconi vuole bene alla Calabria, che quasi quasi la ama. Forse non quanto la Sardegna, dove in un mese di campagna elettorale e' andato una decina di volte, ma ci siamo quasi'' Leggi il resto

Franco Laratta Flop social card

LARATTA: FLOP SOCIAL CARD, 190MILA SENZA COPERTURA – TREMONTI DIA SPIEGAZIONI    

 

 14 gen. –  "Delle 520 mila card assegnate, risulta che circa 190mila non avevano alcuna copertura". Al punto che "le persone povere si sono viste beffate e umiliate quando si sono presentate alle casse dei supermercati per pagare con la 'tessera dei poveri' che pure era stata regolarmente assegnata".

 Sulla social card in parlamento scoppia la polemica e arriva la denuncia dell'esponente del Pd, Franco Laratta, che parla di "una vera e propria truffa del governo nei confronti della povera gente" e chiede al ministro dell'Economia, Giulio Tremonti, "di riferire con urgenza in aula".

 

Leggi il resto

De Gaetano Regione vicina a vittime racket

De Gaetano: Regione vicina a vittime racket 

Scritto da Redazione de il fatto online 

Lunedì 12 Gennaio 2009 19:02 

REGGIO CALABRIA – ''Le vicende di cronaca degli ultimi giorni confermano che esiste una Calabria onesta capace di replicare con coraggio al criminale bollettino di minacce, intimidazioni e attentati, senza delegare solo all'impegno delle forze dell'ordine la responsabilita' di una battaglia che e' di tutti. Il ristoratore di Lazzaro che ha denunciato chi gli chiedeva il pizzo, il commerciante di Lamezia Terme che ha indicato in aula i suoi estorsori, i coniugi di Vibo Valentia che hanno fatto arrestare i loro taglieggiatori costituiscono altrettanti ''colpi'' segnati da una societa' civile calabrese evidentemente capace di dire no''.

Leggi il resto