Manifesti contro il pizzo interviene Angela Napoli

Manifesti contro il pizzo: interviene Angela Napoli

Scritto da Redazione    il fatto online

 

 REGGIO CALABRIA – "Considero lodevole l’iniziativa, assunta per il momento da ignoti, che ha portato all’affissione sui muri della città di Reggio Calabria di manifesti contenenti l’appello ai commercianti a denunziare gli estortori". Queste le dchiarazioni dell'on. Angela Napoli all'indomani dell'iniziativa antimafia a Reggio. La componente della Commissione Parlamentare Antimafia prosegue rilevando "Ho sempre ritenuto assurdo il comportamento di coloro che, pur in presenza della dilagante piaga del racket, anticamera dell’usura, preferiscono avvalersi del silenzio. Cedere al racket e, quindi, alla paura, porta automaticamente a foraggiare il bilancio economico dei mafiosi.  

Leggi il resto

LARATTA CONSEGNA FIRME AL MINISTRO GELMINI

08-12-2008

CALABRIA:LARATTA(PD) IMPEGNATO A CONSEGNARE FIRME A MINISTRO GELMINI

 (ASCA) – Cosenza, 8 dic – Migliaia di firme, da San Giovanni in Fiore (Cs), nel cuore della Sila, anche a nome dei tanti comuni calabresi, che soffriranno molto per i tagli sulla scuola. I docenti e genitori sono delusi e arrabbiati, ma non si arrendono. Nell'appello consegnato all'on Laratta, insieme a 4 mila firme, si legge:

Leggi il resto

Necessaria la presenza dell?Esercito per la prosecuzione dei lavori sull?autostrada A3

Necessaria la presenza dell’Esercito per la prosecuzione dei lavori sull’autostrada A3Posted: 01 Dec 2008 08:47 AM CST Ai Ministri dell’Interno, della Difesa, del Lavoro, Salute e Politiche Sociali e delle Infrastrutture e Trasporti          Per sapere – Premesso che:          

l’inchiesta “Arca”, condotta dalla DDA di Reggio Calabria, ha evidenziato gli interessi delle cosche della ‘ndrangheta, vibonesi e reggine, sui lavori di ammodernamento dell’autostrada A/3 SA-RC;

– tutti i clan avrebbero imposto una tangente del 3% sui lavori, oltre al controllo delle forniture e la gestione diretta dei subappalti;

Leggi il resto

INTERROGAZIONE DI ANGELA NAPOLI SU EUROPARADISO

 

 

 Operazione Perseus: necessario l'accesso al Comune di Crotone

 Al Ministro dell’Interno– Per sapere – Premesso che:

– l’inchiesta che nei giorni scorsi ha portato all’operazione “Perseus” ha fatto emergere le collusioni che parte del mondo politico crotonese ha con le locali cosche della ‘ndrangheta;

– collusioni suggellate da voti di scambio, consiglio comunale controllato, interessi illeciti intorno alla costruzione del mega villaggio turistico “Europaradiso” di Crotone;

 

Leggi il resto

INTERPELLANZA DI FRANCO LARATTA SU RISCHIO PARALISI INCHIESTE PROCURE

Interpellanza urgente al Presidente del Consiglio, al Ministro di GiustiziaL’on. Francesco Laratta e altri

per sapere,premesso che: 

 Notizie di stampa (Giusi Fasano, Corriere della Sera del 30.10.08) ci informano di un debito di 140 milioni di euro che lo Stato italiano deve pagare entro il 1˚ dicembre 2008; i creditori sono Research control systems, Area e Sio, le tre società lombarde che gestiscono in Italia oltre il 70% del mercato delle intercettazioni telefoniche e ambientali. Gli amministratori delegati delle tre aziende si sono recati nei giorni scorsi a Roma, al ministero della Giustizia, per consegnare una lettera che spiega il «gravissimo dissesto finanziario» delle loro aziende e che promette la paralisi delle inchieste nella maggior parte delle procure d’Italia. «Permanendo questa situazione del blocco dei pagamenti – c’è scritto nella lettera – i nostri servizi non potranno più essere garantiti a partire dal 1° dicembre».

Leggi il resto

COMMISSIONE ANTIMAFIA LUIGI DE SENA E FABIO GRANATA VICEPRESIDENTI

POLITICA- COMMISSIONE ANTIMAFIA  DE SENA (PD) E GRANATA VICEPRESIDENTI

 Fabio Granata, parlamentare del Pdl, e Luigi De Sena, senatore del Pd, sono stati eletti, oggi pomeriggio, vicepresidenti della Commissione parlamentare Antimafia che è presieduta dal senatore Giuseppe Pisanu. Segretari della Commissione sono stati eletti il senatore Gianpaolo Vallardi (Lega Nord) e il deputato Francantonio genovese (Pd).  

RIUNITA LA COMMISSIONE ANTIMAFIA ALCUNE DICHIARAZIONI

RIUNITA LA COMMISSIONE PARLAMENTARE ANTIMAFIA

Alcune dichiarazioni dei componenti 

Pisanu: Sono grave minaccia anche per democrazia

Da Commissione verrà contributo per fronteggiare questa emergenza

Roma, 11 nov. (Apcom) – Il presidente Pisanu si è detto convinto che "la Commissione parlamentare possa dare un contributo per fronteggiare una vera e propria emergenza criminale, che vede nel nostro Paese operare tre organizzazioni criminali endogene (mafia, camorra e 'Ndrangheta, ndr) e altre organizzazioni straniere". Per fare questo, ha tenuto a precisare l'ex ministro dell'Interno oggi presidente della Commissione di palazzo San Macuto, bisogna "capire bene questi fenomeni" per mettere a punto "strumenti legislativi avanzati". Per questo, Pisanu ha annunciato l'intenzione di proporre alla Commissione di fare un punto sul lavoro svolto dalle precedenti Commissioni parlamentari antimafia. Questo, per mettere a fattore comune i risultati raggiunti.

Leggi il resto

LETTERA APERTA AL PRESIDENTE PARTITO SOCIALISTA EUROPEO

Lettera aperta al Presidente del Pse

Domenica 02 Novembre 2008 20:54

Lettera aperta a Poul Nyrup Rasmussen

Presidente del Partito Socialista Europeo

Bruxelles – Belgio

 Caro Presidente

La distanza fisica tra la sede belga del PSE e le coste della Calabria è causa, io suppongo, della mancanza della visibilità di una politica che riporti sulla scena europea i valori e le rivendicazioni dei diritti e delle tutele che hanno fatto la storia del Socialismo europeo.
Questa distanza non è peraltro solo un vuoto, che sicuramente apparirà molto più evidente alle prossime elezioni per il Parlamento europeo, ma è anche il terreno fertile per lasciare che chiunque possa usare il titolo “socialista” senza doverne dare conto e magari sfigurando la stessa storia del socialismo europeo.La richiesta che ti giunge da un “socialista sans papier” è di mettere in atto un iniziativa parlamentare per l’approvazione di una Direttiva europea che stabilisca l’uso del termine, della definizione.
Un po’ quello che è stato fatto per la tutela dei diritti d’autore.
Una Direttiva naturalmente non ad usum definii, ma estesa anche ad altre definizioni, come cristiano, comunista, massone, laico, ecc…
Questa direttiva è indispensabile, ed è auspicabile anche l’applicazione di severe sanzioni in caso di mancata applicazione, perché è ora di porre un freno all’uso improprio di “aggettivi” che non possono essere “qualificativi”.
Qui ognuno si definisce come vuole senza onere della prova, ed anche quando le prove sostanziali lo smentiscono nessuno può contestarne l’uso!
Capita così che tale Consigliere Regionale dal nome Cherubino, con l’apporto sostanziale di un assessore Regionale, i quali entrambi si definiscono “socialisti” diano concreta attuazione ad un finanziamento milionario a vantaggio dell’edilizia religiosa mentre, solo per fare qualche esempio, stanno per chiudere le scuole pubbliche di moltissimi paesi calabresi, non c’è traccia dell’intervento regionale a vantaggio dell’occupazione giovanile, o dello sviluppo di impresa collegata alla ricerca dell’università pubblica che pure in Calabria si fa ed è di grande qualità.
E’ mai possibile che non ci sia un marchio “doc”, una sorta di certificazione di origine controllata, affinché, senza comprimere la libertà di ognuno di fare ciò che vuole, gli si impedisca però di usare aggettivi che non rappresentano i pensieri e soprattutto le azioni?
Nell’attesa delle prossime elezioni europee,ti giungano i più cordiali saluti.

Pino Rotta, direttore di Helios Magazine

 

 

"E esiliò (il Signore Dio) l'uomo e pose a oriente del giardino Eden il cherubino e la fiamma della spada folgorante per custodire la via dell'albero della vita."