Lanzetta scrive a Guerini (e ai calabresi): “torniamo a votare”

lorenzo-guerini-a-rossano

di Maria Carmela Lanzetta

Dove eravamo rimasti? Forse all’assemblea di Falerna, dove si è scelto l’indirizzo ecumenico per mettere a tacere i “ribelli”; no, forse siamo rimasti alle amministrative perse e scivolate come acqua distillata sulle spalle dei dirigenti PD, in entrambi i casi per non disturbare i vari manovratori in carica; no,no, forse siamo rimasti… fermi, solo fermi ad una concezione della politica che in Calabria diventa “il sentimento lucido e amaro dell’impossibilità di ribellarsi contro una vita dove il cammino è già tracciato, per quanto assurdo e miserabile sia”.

Leggi il resto

Rimborsopoli Calabria, i Vescovi: “scandalo che mina la fiducia della gente”

Rimborsi Calabria, Vescovi: “scandalo mina la fiducia della gente”

vescovi

“Forte preoccupazione per le condizioni in cui versano non poche realta’ politico-istituzionali calabresi soprattutto a causa del perpetrarsi di scandali che minano la fiducia della gente in particolare – ferita questa assai profonda dei giovani – alimentando in essi un comprensibile distacco della politica stessa, vissuta come scelta etica” e’ stata espressa dalla Conferenza Episcopale Calabra a conclusione della riunione in Sessione Straordinaria che si e’ svolta al Santuario di Laurignano, a Dipignano, per l’approvazione del documento “Per una nuova evangelizzazione della pieta’ popolare.

Leggi il resto

RIMBORSOPOLI | De Gaetano non risponde ai pm

Al via gli interrogatori dei politici coinvolti nell’inchiesta Erga omnes. L’ex assessore regionale opta per il silenzio. Nucera nega i doppi rimborsi e scherza: «Il divieto di dimora? Buona occasione per un viaggio con mia moglie». Il primo a sottoporsi alle domande dei magistrati è stato Trapani, il collaboratore di Giovanni Bilardi

DE-GAETANO 4

De Gaetano al Cedir, sede della Procura di Reggio

REGGIO CALABRIA Primi interrogatori per l’inchiesta Rimborsopoli, che ha fatto luce sulla gestione a dir poco disinvolta dei fondi destinati ai gruppi del consiglio regionale.

Leggi il resto

La vendetta di Giuseppe Scopelliti contro il segretario Pd Ernesto Magorno

L’ex governatore ed ex sindaco Pdl 
di Reggio, estromesso dalla guida della giunta regionale nell’aprile del 2014 dopo una condanna in primo grado, ha aspettato più di quattro anni per divulgare 
un video imbarazzante per i suoi avversari del Partito democratico

 

image

 La vendetta in Calabria gioca in casa. L’ex governatore ed ex sindaco Pdl 
di Reggio Giuseppe Scopelliti, estromesso dalla guida della giunta regionale nell’aprile del 2014 dopo una condanna in primo grado a sei anni dovuta alle irregolarità nei bilanci comunali, ha aspettato più di quattro anni per divulgare 
un video imbarazzante per i suoi avversari del Partito democratico.

Leggi il resto