VA IN ONDA IL MISTERO DELLA MORTE DI GIANLUCA

Siderno, è cominciato a Reggio Calabria, il processo per l’omicidio di Gianluca Congiusta4 Gennaio, 2008 (21:13) | Calabria, Cronache, Domenico Salvatore, Melito online, Notizie, Reggio Calabria, Società |

A cura di: Luigi Palamara

E’ cominciato finalmente il processo al Cedir, che svelerà tanti misteri anche sulla ‘ndrangheta padrona del territorio e sulle ‘ndrine calabresi. C’era una volta la potentissima cosca mafiosa dei Macrì-Commisso-Costa-Curciarello, poi venne il “Group Siderno”. Infine la diaspora, dopo la tristemente famosa faida che produsse un centinaio di morti ammazzati, feriti, vedove, orfani, morte, sangue, distruzione, paura.

Leggi il resto

Il Comitato dei Sindaci sulla costituzione di parte civile A Siderno il voto all’unanimità

 Il Comitato dei Sindaci sulla costituzione di parte civile

A Siderno il voto all’unanimità

 

di aristide bava da www.promomediaonline.tv

 Il Comitato dei sindaci della Locride, presieduto da Salvatore Galluzzo, sindaco di Gerace, ha deliberato all’unanimità il parere favorevole alla costituzione di parte civile nel processo per l’omicidio di Gianluca Congiusta, anche se ha espresso parere contrario alla modifica degli statuti per inserire l’obbligo di costituzione in tutti i delitti di mafia. Lo ha fatto al termine di una riunione nel corso della quale, tra l’altro, i sindaci hanno anche espresso solidarietà all’Amministrazione comunale di Siderno, che in quest’ultimo periodo è stata oggetto di forti accuse per la sua precedente decisione di non costituirsi autonomamente parte civile nel processo in questione.
La decisione positiva del Comitato dei sindaci è stata deliberata come «segno che il danno compiuto dalla ’ndrangheta sul territorio non danneggia un singolo comune ma tutto il comprensorio». Ed è per questo – sostengono i sindaci – che la Locride deve reagire in modo unitario.

Leggi il resto

SINDACO SIDERNO ERO TERRORIZZATO

 

NDRANGHETA/ CONGIUSTA,

SINDACO SIDERNO: ERO TERRORIZZATO

Ed il Comune non si costituì parte civile (CalabriaOra)

Locri (Reggio Cal.), 15 gen. (Apcom) – "Lo volete proprio sapere? Ero terrorizzato… ho moglie e figli…e qui è morta tanta gente. Ho pensato: e se mi ammazzano? E allora ho scelto di non far costituire il comune parte civile".

Leggi il resto

PROCESSO CONGIUSTA, RIFLESSIONI

Blog alla deriva nel gran mare di internet

Un esperimento di blog alla deriva con attenzione particolare alla Calabria che vuole cambiare portato avanti da Blogger semiseri

PROCESSO CONGIUSTA, RIFLESSIONI

 

  Con l’atto di costituzione di parte civile si determina l’inserzione di una richiesta risarcitoria di natura privatistica nel processo penale, andando ad aggiungere al processo una parte facoltativa (il processo penale, vede infatti come parti essenziali solo lo Stato, rappresentato dal Pubblico Ministero, e l’imputato).

Leggi il resto

Per togliere spazio alla ndrangheta

L'appello di Congiusta: le istituzioni siano parte civile

 

Un appello agli enti locali: costituitevi parte civile al processo contro il boss Tommaso Costa.
Per dare un segnale forte contro la ‘ndrangheta, un male che lede i diritti primari dei cittadini, «principalmente quello sacro della vita di tanti cittadini calabresi onesti». Per ripulire «l’immagine della nostra amata Calabria». Per tenere viva la speranza di chi crede che una Calabria senza la ‘ndrangheta sia possibile.

Leggi il resto

Congiusta, Siderno Tace

Silenzio a Siderno. Il giorno dopo la decisione del Comune di non costituirsi parte civile nel procedimento contro i presunti responsabili dell’omicidio del giovane imprenditore sidernese Gianluca Congiusta, non si registrano prese di posizione ufficiali da parte delle forze politiche locali. Nel parere dei legali del Comune, comunque,non ci sono veti. Si costituirà parte civile invece l’associazione “Insieme si può”, presieduta dal poliziotto Minici e che ebbe in Congiusta un convinto sostenitore… Leggi il resto