DIARIO DAI CAMPI – E!STATE LIBERI!

DIARIO DAI CAMPI – E!STATE LIBERI!

Sono tornata a casa: il mio primo giorno del terzo anno

La cronaca del campo di “E!State Liberi” al Don Milani di Gioiosa Jonica. L’impegno civile, il volontariato, l’incontro con gli altri. Un bene confiscato alla ‘ndrangheta diventa patrimonio della collettività grazie ai ragazzi provenienti da tutta Italia

Primo giorno di campo al Don Milani di Gioiosa Jonica.

Leggi il resto

Domani pomeriggio a Gioia Tauro la catena umana di solidarietà al gruppo De Masi organizzata da Libera

Domani pomeriggio a Gioia Tauro la catena umana di solidarietà al gruppo De Masi organizzata da Libera

Domani alle ore 15 e 30, intorno alla Global Repair, l’azienda del gruppo De Masi oggetto di una gravissima intimidazione, su iniziativa di Libera si formerà una catena umana di solidarietà. La Global Repair si trova nell’area industriale del porto di Gioia Tauro, direzione San Ferdinando. A causa della chiusura dello svincolo di Rosarno, per chi viene da Reggio, l’uscita dall’autostrada è Gioia Tauro.

Leggi il resto

Roma, l’addio al Califfo “Non escludo il ritorno”

Roma, l’addio al Califfo “Non escludo il ritorno”

Ieri l’omaggio alla camera ardente

Quando padre Angelo Riva pronuncia il nome Francesco e parla del suo messaggio di speranza, del suo bisogno di essere notato «per la sua bontà, il suo amore e la sua carità», molti restano un po’ interdetti. Ma i dubbi si dissolvono subito: il celebrante sta parlando di Franco Califano, omaggiato da amici, colleghi e tanta gente comune, accorsi in una piovosa Piazza del Popolo a Roma per assistere ai funerali nella Chiesa degli Artisti. 

Leggi il resto

Reggio, intimidazione ai magistrati De Bernardo e Mollace: busta con cartuccia per kalashnikov

Reggio, intimidazione ai magistrati De Bernardo e Mollace: busta con cartuccia per kalashnikov

I due magistrati rappresentano la pubblica accusa in alcuni dei più importanti processi di ‘ndrangheta: tra questi il dibattimento sull’omicidio di Gianluca Congiusta, ucciso a Siderno in un agguato il 24 maggio del 2005, e quello sull’assassinio del boss Salvatore Cordì, avvenuto a Siderno il 31 maggio del 2005

Un plico contenente una cartuccia, indirizzato ai magistrati di Reggio Calabria Antonio De Bernardo e Francesco Mollace, è stato intercettato stamani nel centro smistamento delle Poste Italiane della città dello Stretto. La busta inviata ai due magistrati, secondo quanto si è appreso, non conterrebbe nient’altro. Sull’episodio hanno avviato le indagini i carabinieri.

Una cartuccia per kalashnikov

Era una cartuccia per kalashnikov quella trovata nel plico intercettato nel Centro smistamento delle Poste di Reggio Calabria indirizzato ai magistrati Antonio De Bernardo e Francesco Mollace.

Antonio De Bernardo

Leggi il resto

Operazione Metropolis: la cementopoli annunciata della ‘ndrangheta

Urbanistica e territorio

Operazione Metropolis: la cementopoli annunciata della ‘ndrangheta

Un blitz di Goletta Verde nel 2010 e le querele per diffamazione di chi è finito in manette

[ 6 marzo 2013 ]

Sebastiano Venneri, responsabile mare nazionale di Legambiente

Secondo il Procuratore Aggiunto Nicola Gratteri, della Procura di Reggio Calabria, siamo di fronte a “una delle più importanti operazioni degli ultimi anni” contro la ‘ndrangheta. Basterebbe questo a dare un’idea di cosa è stata l’operazione Metropolis, messa a segno ieri dalle forze dell’ordine e che ha portato all’arresto di ben 20 persone e al sequestro di un’enorme quantità di beni tra i quali ben 17 villaggi turistici concentrati per lo più lungo la costa jonica meridionale della Calabria.

Leggi il resto

VIOLENZA SESSUALE:INVITA DONNA AL PARCO,LA STUPRA; ARRESTATO ERA USCITO UN MESE FA DAL CARCERE

VIOLENZA SESSUALE: INVITA DONNA AL PARCO, LA STUPRA; ARRESTATO ERA USCITO UN MESE FA DAL CARCERE.

CESENA, 19 GEN – Un tunisino di 34 anni, uscito dal carcere da appena un mese  è stato arrestato a Cesena per violenza sessuale aggravata nei confronti di una donna italiana di 38 anni, che già conosceva, in piena notte ai giardini di Serravalle.

Leggi il resto

I Tartassati

I Tartassati

Tasse, sempre tasse, fortissimamente tasse! Potrebbe sembrare uno slogan pre-elettorale al contrario, ma invece è semplicemente la triste realtà del periodo sociale che stiamo vivendo. A quanto pare il comparto politico del nostro Paese sembra conoscere molto bene questo vocabolo, tanto da applicarlo erga omnes all’uopo per fare cassa.

Un esempio? La crisi internazionale di ieri, le ripercussioni sull’oggi e le proiezioni sul domani portano già ad intravedere nell’immediato presente una escalation di rincari e nuove imposte, che solo nell’ultimo anno spaziano dalle utenze domestiche di luce e gas, ai pedaggi autostradali, dall’IVA dal 21% e al 23%, alla tanto discussa Imu, imposta municipale unica sull’immobile.

Leggi il resto