L’evento. Due ragazzi, la Costa dei Gelsomini e una zattera fatta da bottiglie di plastica

rosetta

Cosa vogliamo fare?

La Locride è un territorio composto da 42 comuni ricchi di storia e tradizioni. La parte di territorio che si affaccia sul mare viene chiamata la Costa dei Gelsomini, nome che deriva dall’antica tradizione di estrarre l’essenza di questo fiore per essere poi esportato all’estero. In alcuni comuni della Locride è presente una scarsa dimestichezza con la gestione dei rifiuti e con le buone pratiche di pesca e tutela delle acque marine.

Leggi il resto

“Diverse visioni”: sabato alla Mondadori di Siderno la proiezione dei film di Caricari e Migliaccio Spina

vincenzo-1

Si svolgerà sabato 7 gennaio ( e non mercoledì 4), sempre a partire dalle ore 18.00, alla libreria Calliope Mondadori di Siderno (RC), “Diverse visioni”, con la proiezione dei cortometraggi “Rosa” di Vincenzo Caricari e “Nel cuore delle rane” di Bernardo Migliaccio Pina.

Leggi il resto

A Riace il sogno e l’utopia continuano ad essere accolti e vivere come l’unico disegno possibile per il cammino dell’umanità

Di Nicola Rombolà • 3 gennaio 2017

mario-e-nik

 

Una moltitudine di voci, da Nord a Sud, ha testimoniato e ha chiesto in coro che “l’utopia della normalità” del sindaco Mimmo Lucano, possa continuare ad “accogliere” ed “ospitare” il cammino di una umanità “sconfinata” Riace consegna al futuro l’eutopia del “buon luogo”, un altro possibile “essere al mondo e per il mondo”. Tutto questo è successo il 30 dicembre, nel corso del Consiglio comunale aperto.

Leggi il resto