L’addio (o arrivederci?) di Gratteri alla Procura di Reggio

Il saluto del magistrato ai colleghi prima dell’insediamento a Catanzaro. De Raho: «Vive sotto scorta per garantire la libertà di tutti». Di Landro: «Un fuoriclasse». Gli aneddoti del giudice Tarzia e un pizzico di commozione per tutti

gratteri 5

REGGIO CALABRIA Da lunedì, gli uomini della scorta del nuovo procuratore capo di Catanzaro Nicola Gratteri avranno da fare. E parecchio.

Leggi il resto

Diario della Memoria- A Siderno il 24 maggio 2005 hanno spento il sorriso di Gianluca Congiusta

Il padre Mario e la sorella Roberta raccontano il loro ragazzo

Copia di GIAN

“Era Lui il punto di riferimento della nostra famiglia”

di Luciana De Luca

«Abbiamo chiesto ai medici se aveva sofferto. E loro ci hanno risposto di no. È morto sul colpo». Mario Congiusta, padre di Gianluca, il giovane ucciso a Siderno, il 24 maggio del 2005, nel racconto della tragica perdita del figlio, cerca di trovare qualche elemento che alleggerisca la sua pena. Piccoli particolari che diventano essenziali quando bisogna fare i conti con il dolore ingiusto,  incomprensibile e incontenibile.

Leggi il resto

‘Ndrangheta, arrestato il nipote del boss “Tiradritto”. Era ricercato dal 2011

Domenico Morabito fuggì alla cattura nell’ambito di una vasta operazione finalizzata all’arresto di numerosi appartenenti ad un’organizzazione dedita al narcotraffico internazionale di eroina, cocaina ed hashish, tra le regioni della ex Jugoslavia e l’Italia

Schermata 2016-05-02 alle 11.05.22

E’ un nipote di Giuseppe Morabito, 82 anni, detto “Tiradritto”, il latitante arrestato stamane dai Carabinieri nella Locride.

Leggi il resto

PREMIO EPIZEPHIRY 2016 PER LA LEGALITA’ “LA MEMORIA ROMPE IL SILENZIO”

Premio Epizephiry

Dedicato alle vittime innocenti di ‘ndrangheta
SIDERNO MARINA (RC) 9 APRILE 2016
Aula Magna del Liceo Artistico “Istituto Istruzione Superiore “Oliveti – Panetta”
———————————–
MATTINA ORE 10,00
Incontro con gli studenti sul tema “La legalità nel territorio in cui vivi: passato, presente e prospettive future”

Coordinatori:
Dott. Renato Mollica – Presidente di Azulejos International;
Avv. Elena Gratteri – Responsabile delegata del Premio Epizephiry per la Legalità.

Interverranno:
Don Pino Demasi – Referente di Libera in Calabria
Dott. Francesco Neri – Presidente della III Sezione Penale della Corte di Appello di Roma;
Prof.ssa Mariarosaria Russo – Dirigente dell’Istituto d’Istruzione Superiore “R. Piria” di Rosarno – Laureana di Borrello;
Dott. Michele Albanese – Giornalista;
Dott. Consolato Minniti – Giornalista;
Orchestra dell’Istituto d’Istruzione Superiore “R. Piria” di Rosarno – Laureana di Borrello.
NEL CORSO DELL’INCONTRO SI DISCUTERA’ CON GLI STUDENTI CHE HANNO PARTECIPATO AL CONCORSO “PREMIO EPIZEPHIRY PER LA LEGALITA’ 2016”.
—————————————–
POMERIGGIO ORE 16,00
Aula Magna del Liceo Artistico “Istituto Istruzione Superiore “Oliveti – Panetta”

CONVEGNO
“L’estorsione e la minaccia aggravate dal metodo mafioso, il conseguente ricorso all’usura ed i benefici a favore delle vittime”

Moderatori:
Dott. Pietro Melia, Avv. Elena Gratteri, Dott. Renato Mollica

Relatori:
Dott. Mario La Rosa – Magistrato presso il Tribunale di Locri;
Dott. Francesco Neri – Presidente della III Sezione Penale della Corte di Appello di Roma;
Dott. Rocco Cosentino – Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Palmi;
Dott. Giovanni Bombardieri – Proc. agg. DDA Catanzaro;
Dott. Paolo Pollichieni – giornalista
Dott.ssa Carmela Zavettieri – Presidente del Consiglio direttivo della Fondazione anti – usura “Santi Medici Cosma e Damiano” di Locri.

NEL CORSO DEL CONVEGNO CI SARA’ IL RICORDO DELLE VITTIME INNOCENTI DI MAFIA E LE TESTIMONIANZE DIRETTE E DEI FAMIGLIARI

Nel corso della manifestazione interverranno rappresentanti delle forze dell’ordine, delle associazioni, degli enti e degli ordini promotrici del Premio Epizephiry.

AL TERMINE DELLA SERATA CI SARA’ LA CONSEGNA DEL PREMIO EPIZEPHIRY 2016 PER LA LEGALITA’

21 Marzo 2016- XXI Giornata Della Memoria, in ricordo delle Vittime Innocenti delle Mafie. Europa, Italia, Siderno.

foto borromei testa corteo

Eravamo in trentamila a Messina a ricordare le Vittime Innocenti delle Mafie e contemporaneamente in tremila Città Italiane ed Europee come Parigi e Bruxelles ed anche in Svizzera, a Losanna.
Alle oltre tremila Città, si sono aggiunte migliaia di scuole di ogni ordine e grado. Abbiamo voluto ricordarli Tutti, leggendo in contemporanea i loro nomi, un lungo elenco di oltre 900 Persone.
“Loro sono morti perchè noi non siamo stati abbastanza vivi”, era uno del tanti striscioni, portati da migliaia di giovani, che con grandi sacrifici, hanno voluto raggiungerci a Messina.
Abbiamo voluto ricordarli tutti e non solo quelli Italiani, abbiamo voluto ricordare anche le Vittime del Messico e dell’Argentina.
Abbiamo Voluto ricordarli Tutti, Italiani e Stranieri perchè così abbiamo voluto. Don Ciotti, ha anche e giustamente voluto ricordare, quattordici Studenti Universitari del progetto Erasmus, Italiani e Stranieri, morti in Spagna, in un incidente stradale.
Un lutto che ha colpito l’Europa, hanno dichiarato diversi Capi di Stato. In segno di questo lutto, sono state sospese tutte le attività parlamentari in Europa.
Mentre tutto questo accadeva, nella Città di Siderno, si svolgeva un Consiglio Comunale, convocato nei giorni precedenti, dal presidente del consiglio comunale di questa città, per il giorno 21 Marzo, per parlare di …spazzatura.

….fra luci ed ombre tutto già qui si è contraddetto è così strana questa città chi l’avrebbe detto?

Siderno, 22 marzo 2016.
Scritto da Mario Congiusta, papà di Gianluca,Vittima Innocente della ‘ndrangheta.

Processo Aemilia, l’imputato: “Vaffa… alla ‘ndragheta? Non lo dirò mai”-Guarda il video

mendicino

“Mandare a fan… la ‘ndrangheta? Mai, io non lo dirò mai nella mia vita”. A parlare alla trasmissione La Zanzara di Radio24 di Giuseppe Cruciani e David Parenzo è Alfonso Mendicino, imputato per estorsione nel processo Aemilia sulla ‘ndrangheta al Nord. Mendicino aveva inviato un audio di minacce di morte a un consigliere emiliano della Lega Nord: “Sei un porco e noi calabresi coi maiali facciamo salsicce” (estratto audio da La Zanzara-Radio24)

http://video.gelocal.it/iltirreno/cronaca/processo-aemilia-l-imputato-vaffa-alla-ndragheta-non-lo-diro-mai/57308/58516