‘Ndrangheta, Regione Calabria non va al processo. E perde il risarcimento

Nessun legale dell’ente, che pure si era costituito parte civile, si è presentato davanti al gup di Catanzaro nel procedimento contro presunti esponenti del clan Grande Aracri. Perso il diritto a ottenere una provvisionale, che per Libera è stata fissata in 25mila euro. L’avvocatura: “Pratica affidata a un legale esterno, se non ha provveduto ci tuteleremo nei suoi confronti”
di Lucio Musolino | 8 novembre 2016

1280px-flag_of_calabria-svg

 

La Regione Calabria non si presenta in aula e il giudice per le udienze preliminari Carlo Saverio Ferraro esclude l’Ente, guidato dal governatore Mario Oliverio (Pd), dal risarcimento dei danni al termine del processo “Kyterion” che nei giorni scorsi ha portato alla condanna a 30 anni di carcere per il boss Nicolino Grande Aracri giudicato colpevole dell’omicidio, avvenuto nel maggio 2004, del capo cosca rivale Antonio Dragone. Un delitto per il quale sono stati inflitti 24 anni di reclusione anche al fratello del boss, Ernesto Grande Aracri e al capo società di San Mauro Marchesato, Angelo Greco.

Leggi il resto

Dopo avere fatto ricorso al Tar- Denunciò i clan, avrà l’auto di scorta

rocco mangiardi

ANTONIO MARIA MIRA

 

Sprar Gioiosa: una banconota con l’immagine di Gianluca Congiusta

banconota congiusta gianluca

 

Gianluca Congiusta per la liberazione degli esseri umani

La Rete dei Comuni Solidali, associazione di Promozione Sociale nata dall’esigenza di coinvolgere e far cooperare concretamente i Comuni “ricchi” con quelli “poveri”, è dal gennaio 2014 Ente Gestore del progetto Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) di cui è titolare il Comune di Gioiosa Jonica, guidato dal sindaco Salvatore Fuda.

Leggi il resto