Boss di Palmi al 41bis deve scontare 7 ergastoli, ma potrà andare a casa della mamma, condannata all’ergastolo

Lui è al 41bis e deve scontare 7 ergastoli, la mamma ha 91 anni e deve scontare una condanna all’ergastolo per associazione mafiosa e omicidio, ma presto i due potrebbero incontrarsi a Palmi, a casa della donna.

carcere-768x457

di Bruno Palermo

Loro sono Domenico Gallico, boss di Palmi, e la mamma Lucia Giuseppa Morgante.

Questa la clamorosa notizia riportata dall’Ansa che pubblichiamo di seguito.

Leggi il resto

Riace, ispettori prefettizi conquistati dal modello di accoglienza

Funzionari rapiti dal microcosmo di perfetta integrazione costruito nel piccolo borgo dal sindaco Lucano

mario con rocco mangiardi e lucano

“La Prefettura di Reggio Calabria lo scorso 20 febbraio ha finalmente trasmesso al sindaco Mimmo Lucano, dopo non poche resistenze, la relazione relativa all’ultima visita ispettiva svolta nel borgo di Riace sul sistema di accoglienza e di integrazione dei migranti adottato dall’amministrazione comunale, oggetto di un’inchiesta da parte della magistratura.

Leggi il resto

Maria Grazia Laganà querela il legale del mandante dell’omicidio Fortugno

Maria Grazia Laganà Fortugno querela il legale dei Marcianò Giuseppe Mammoliti: «Da lui un’escalation di attacchi inquietanti. Quando non si riesce a bloccare il cambiamento accade ciò che è accaduto a Franco»

6da93d67cd7fe8157af087d1e0633698_M

LOCRI In seguito a quello che definisce «un ennesimo atto diffamatorio perpetrato ai suoi danni», cioè «l’affissione di volantini recanti dichiarazioni calunniose nei suoi confronti», l’ex deputata calabrese Maria Grazia Laganà Fortugno ha inteso «querelare Giuseppe Mammoliti (riconosciuto come l’autore del manifesto) spiegando tale decisione con una dichiarazione diffusa nel pomeriggio di sabato.

Leggi il resto

Tra i nuovi prefetti anche il superpoliziotto Giuseppe Gualtieri

Per lungo tempo impegnato nelle varie province calabresi, è stato Questore a Trapani, Potenza, Catania e Caserta. Ha partecipato alle indagini che hanno portato alla cattura di Provenzano

giuseppe gualtieri

ROMA Per decisone del Consiglio dei ministri è stato nominato prefetto il dirigente generale della Polizia di Stato Giuseppe Gualtieri.

Leggi il resto

Un uomo non può perdersi

25398739_1506175922800269_899897300718341264_n

Un uomo non può perdersi
se ha lasciato mille segni di sè,

se ha occupato uno spazio,
se lo ha attraversato, vissuto, goduto, sofferto,
se ne ha fatto parte,
se lo ha colmato in tutte le sue dimensioni, in tutte le sue forme.

Un uomo non può perdersi,
se è esistito, se ha lasciato le sue impronte,
se, anche solo per una volta o per cento o per mille,
ha avuto un pensiero e lo ha condiviso, nutrito,
fatto crescere in sè ed esternato.
Se ha amato,se si è imbattuto negli altri,
se ha condiviso le speranze,
se ha avuto idee e se ha creduto in esse.

Un uomo non può perdersi,
se ha occupato la mente e il cuore di un’amica, di un amico,
se lo ha divertito, accompagnato, aspettato, confortato.

Un uomo non può perdersi,
se ha impresso nel suo sguardo il profilo dei volti cari,
il contorno delle cose, il colore delle emozioni vive,
il ricordo della sua sposa, dei suoi figli, dei suoi nipoti.

Un uomo è oltre lo spazio che appartiene alle cose,
è nei pensieri di chi lo ama,
nei luoghi senza contorno della memoria,
ove i ricordi trattengono in sè le emozioni,
ora restituite al dolore e alla costernazione

Tutti gli spazi, svuotati del tuo sorriso, si colmeranno.
Allora ci sembrerà di imbatterci ancora nella tua figura,
di udire i tuoi passi e la tua voce
e sapremo cogliere i segni della tua memoria.