locride
Il 21 marzo di impegno nel carcere di Opera
Manuela D’Alessandro il 25 marzo 2017. Lombardia
C’è il silenzio denso e la ritualità assorta delle cerimonie mistiche. Stanno in coda, stringendo il foglio con la lista. Uno a uno, chi con voce tenue, chi spavalda, si avvicinano al leggio in ferro e pronunciano con cura i nomi, ripetendoli quando inciampano nel pronunciarli.
La Primavera di Locri: un messaggio di rinascita culturale, etica e civile contro tutte le mafie
Di Nicola Rombolà • 24 marzo 2017
La Primavera di Locri: un messaggio di rinascita culturale, etica e civile contro tutte le mafie.
“SALVA CON NOME”
Mosaico dei giorni
Salva con nome
22 marzo 2017 – Tonio Dell’Olio
Nel cuore di chi vi ha partecipato c’è un traffico di sentimenti e di emozioni che non permette di esprimere come in una cronaca la giornata del 21 marzo.
semel Sbirro, semper Sbirro
di Pino Curtale
Solitamente io lego le fotografie a dei pensieri, o mi piace collegarle a pensieri di altri, e quindi uso spesso le didascalie perché possano spingere ad esprimere un parere, il mio o di qualunque altro.
Locri. La risposta degli «sbirri»: latitanti arrestati, con dedica a don Ciotti
Antonio Maria Mira inviato a Locri mercoledì 22 marzo 2017
A poche ore dalla manifestazione antimafia che ha portato a Locri più di 25mila persone, i carabinieri hanno catturato 3 pericolosi ricercati della ‘ndrangheta
Gli sbirri rispondono coi fatti. I carabinieri hanno catturato nella notte tre pericolosi latitanti della ‘ndrangheta e dedicano l’operazione a don Luigi Ciotti.
A poche ore dalla grande manifestazione che ha portato a Locri più di 25mila persone e a pochi chilometri dalla cittadina jonica, è finita la latitanza di Santo Vottari ricercato da dieci anni.
Mario Congiusta scrive al ministro Orlando: mi faccia tornare l’orgoglio di essere italiano
LETTERA APERTA di Mario Congiusta * al Ministro della Giustizia Andrea Orlando
On. Ministro, apprendo dagli organi di stampa della Sua presenza in Occasione della XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti della criminalità organizzata.
Giornata per le vittime di mafia, anche il Club Ausonia sarà a Locri
In occasione della XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie che si terrà a Locri martedì prossimo, Il Club Ausonia Helios Magazine sarà presente contro “ogni forma di vessazione e angherie mafiose che – dicono – non fanno crescere il territorio calabrese con le loro azioni mirate alla soppressione dello sviluppo legale di imprese e del vivere civile della gente”.
21 MARZO 2017: NOMI DA RICORDARE
VOGLIAMO RICORDARLI TUTTI.
LE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE E DELLE
STRAGI, QUELLI DI CUI CONOSCIAMO LE STORIE, QUELLI DI CUI SAPPIAMO SOLO IL
NOME E I TANTI DEI QUALI NON ABBIAMO ANCORA CONOSCENZA.
In memoria del Prof. Nicolò Domenico Pandolfo, vittima innocente di ‘ndrangheta-Dal Blog di Angela Napoli
L’Associazione “RISVEGLIO IDEALE, presieduta dall’on. Angela Napoli, ha dato l’adesione alla Giornata della Memoria e del Ricordo, organizzata da LIBERA a LOCRI per il prossimo 21 marzo e, pertanto, parteciperà a tutte le manifestazioni che si svolgeranno nella città calabrese.