Rimborsopoli Calabria, i Vescovi: “scandalo che mina la fiducia della gente”

Rimborsi Calabria, Vescovi: “scandalo mina la fiducia della gente”

vescovi

“Forte preoccupazione per le condizioni in cui versano non poche realta’ politico-istituzionali calabresi soprattutto a causa del perpetrarsi di scandali che minano la fiducia della gente in particolare – ferita questa assai profonda dei giovani – alimentando in essi un comprensibile distacco della politica stessa, vissuta come scelta etica” e’ stata espressa dalla Conferenza Episcopale Calabra a conclusione della riunione in Sessione Straordinaria che si e’ svolta al Santuario di Laurignano, a Dipignano, per l’approvazione del documento “Per una nuova evangelizzazione della pieta’ popolare.

Leggi il resto

RIMBORSOPOLI | De Gaetano non risponde ai pm

Al via gli interrogatori dei politici coinvolti nell’inchiesta Erga omnes. L’ex assessore regionale opta per il silenzio. Nucera nega i doppi rimborsi e scherza: «Il divieto di dimora? Buona occasione per un viaggio con mia moglie». Il primo a sottoporsi alle domande dei magistrati è stato Trapani, il collaboratore di Giovanni Bilardi

DE-GAETANO 4

De Gaetano al Cedir, sede della Procura di Reggio

REGGIO CALABRIA Primi interrogatori per l’inchiesta Rimborsopoli, che ha fatto luce sulla gestione a dir poco disinvolta dei fondi destinati ai gruppi del consiglio regionale.

Leggi il resto

Siderno: L’Associazione Cambiamenti chiede l’intitolazione di una strada a Gianluca Congiusta

monumento

Sono molteplici gli sforzi portati avanti dall’Associazione Cambi@Menti che già nel mese di febbraio  ha fatto formale richiesta alla triade commissariale del Comune di Siderno per l’intitolazione dell’attuale Via Torrente  Arena o del largo/piazza, dove attualmente ricade la stele, a Gianluca Congiusta.

Gianluca, vittima innocente della criminalità organizzata, venne barbaramente ucciso in tale via il 24 maggio del 2005, e il 24 maggio p.v. ricorrerà il decimo anniversario. In questi anni Mario Congiusta, padre di Gianluca, ha dato una lezione di civiltà, dignità e di forza cercando giustizia e non vendetta. Egli rappresenta per noi il desiderio di “cambiare”, rispettando le regole e chiedendo che vengano rispettati i più elementari diritti.

Noi dell’Associazione Cambi@Menti, riteniamo che l’intitolazione di una strada alla memoria di Gianluca sia un atto dovuto e di civiltà che possa in qualche modo, far sentire la cittadinanza Sidernese vicina alla famiglia Congiusta e nello stesso tempo, alleviare le ferite e le sofferenza che i familiari di Gianluca porteranno per sempre. Dagli organi di stampa abbiamo appreso che le varie forze politiche hanno deciso, proprio nel giorno dell’anniversario della morte di Gianluca,di sospendere la campagna elettorale e,proprio per la sensibilità dimostrata, auspichiamo che, a prescindere da chi verrà eletto sindaco, porti avanti la “battaglia di Mario”. Battaglia che è di tutta la gente che cerca di riscattare il nostro territorio.

Considerato che per l’intitolazione della strada, l’iter si presenta piuttosto lungo, non essendo passati ancora i 10 anni, chiediamo ai candidati a sindaco di prendere l’impegno a compiere ogni azione amministrativa utile affinché finalmente quel luogo venga intitolato a Gianluca Congiusta.

Pertanto, oltre che l’intitolazione della strada l’Associazione Cambi@Menti, in stretta collaborazione con la Gianluca Congiusta Onlus ed altre associazioni, sta da tempo preparando un ricco programma di una giornata della memoria per il 24 maggio, per ricordare Gianluca e Tutte le vittime innocenti.

fonte:corriere della locride