di Pino Curtale
Solitamente io lego le fotografie a dei pensieri, o mi piace collegarle a pensieri di altri, e quindi uso spesso le didascalie perché possano spingere ad esprimere un parere, il mio o di qualunque altro.
di Pino Curtale
Solitamente io lego le fotografie a dei pensieri, o mi piace collegarle a pensieri di altri, e quindi uso spesso le didascalie perché possano spingere ad esprimere un parere, il mio o di qualunque altro.
On. Ministro, apprendo dagli organi di stampa della Sua presenza in Occasione della XXII Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle Vittime Innocenti della criminalità organizzata.
VOGLIAMO RICORDARLI TUTTI.
LE VITTIME INNOCENTI DELLE MAFIE E DELLE
STRAGI, QUELLI DI CUI CONOSCIAMO LE STORIE, QUELLI DI CUI SAPPIAMO SOLO IL
NOME E I TANTI DEI QUALI NON ABBIAMO ANCORA CONOSCENZA.
Avviso Pubblico
La Camera dei deputati ha approvato il 9 marzo 2017 la proposta di legge AC 3500, volta a garantire una più efficace tutela dei testimoni di giustizia differenziandone la disciplina rispetto a quella dei collaboratori di giustizia.
Antonio Maria Mira inviato a Locri (Reggio Calabria) sabato 11 marzo 2017
«Se non vi vedo il 21 marzo vi vengo a cercare. Venite col gonfalone, segno alto di un servizio per il bene comune. È importante essere in tanti per dire da che parte si sta. Scuotete le vostre comunità. Sarà bello camminare insieme».
Antonio Maria Mira
No, per favore non facciamo il gioco delle tre carte sui disabili, le loro famiglie, le persone più fragili. Non esiste “disabile vince, disabile perde”. Perché alla fine il disabile perde sempre.
Egr. Signor Presidente della Repubblica,
Le diamo il benvenuto nella Locride, territorio vasto e complesso che fa parte dell’Area Metropolitana di Reggio Calabria.
NAPOLI – “Caro don Luigi, e cari amici di Libera, sì cari amici, perché per me siete e sarete sempre amici”. A volte, le storie, meglio raccontarle dalla fine. Cioè dal momento in cui una parte trova il coraggio di chiedere scusa e l’altra conserva la voglia di ricomporre una ferita.
Lo scorso anno, con 209 voti, l’aula del Senato approva all’unanimità l’istituzione della Giornata nazionale della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Donatella D’Acapito il 25 febbraio 2017. Calabria
Necessità di giustizia, senza distinzioni geografiche che facciano di una provincia un luogo dove questa esigenza sia più forte di altre.