siderno
Siderno, altri tre mesi di lavoro per la commissione d’accesso
Le verifiche antimafia nel Comune proseguiranno fino al prossimo 23 aprile
SIDERNO Il ministero dell’Interno ha prorogato per altri 3 mesi l’incarico della commissione d’accesso antimafia nel Comune di Siderno. La comunicazione dell’insediamento della commissione, nominata dal prefetto di Reggio Calabria, risale al 23 ottobre scorso nominata dal prefetto di Reggio Calabria.
Tra i nuovi prefetti anche il superpoliziotto Giuseppe Gualtieri
Per lungo tempo impegnato nelle varie province calabresi, è stato Questore a Trapani, Potenza, Catania e Caserta. Ha partecipato alle indagini che hanno portato alla cattura di Provenzano
ROMA Per decisone del Consiglio dei ministri è stato nominato prefetto il dirigente generale della Polizia di Stato Giuseppe Gualtieri.
Ospedale di Locri, i sindaci tirano le somme. Tensioni tra Luglio e i presidenti (VIDEO)
Ieri la prima assemblea dopo il sit-in romano. Animi accesi in aula. E Calabrese ‘rompe’ con Oliverio
di Ilario Balì
Alla fine il bicchiere è mezzo pieno. Il bilancio dei sindaci una settimana dopo la “marcia” su Roma a difesa dell’ospedale di Locri resta positivo.
Omicidio Congiusta, chiesto l’ergastolo per il boss Costa
“Noi non vogliamo un colpevole, ma il colpevole. Ed il colpevole è uno solo: Tommaso Costa”.
Siderno parteciperà alla 22ª Giornata in Memoria delle vittime di mafia
L’Amministrazione Comunale di Siderno ha aderito, con una delibera di giunta e con convinzione, alla 22ª Giornata della Memoria e dell’Impegno per le vittime innocenti di mafia che si svolgerà nella vicina Locri il prossimo 21 marzo.
L’amministrazione Comunale di Siderno saluta con gioia l’arrivo del Presidente della Repubblica nella vicina Locri .
Il 19 Marzo la nostra città sarà accanto a Sergio Mattarella, a Libera e ai familiari delle vittime innocente delle mafie che arriveranno da tutta la nazione nel nostro territorio per la XXII giornata della memoria e dell’impegno.
Gratteri: “Garantire la giustizia è un dovere”
Donatella D’Acapito il 25 febbraio 2017. Calabria
Necessità di giustizia, senza distinzioni geografiche che facciano di una provincia un luogo dove questa esigenza sia più forte di altre.
Ferrovia Jonica: ritorna il treno diretto LOCRI – LAMEZIA a/r , senza cambio a CZ Lido
Dopo 7 anni, grazie alla passione, all’interessamento, ed alla pervicacia dell’Associazione “Ferrovie in Calabria”, un utilissimo servizio ferroviario ad uso dell’utenza locrìdea (perlomeno quella, numericamente preponderante, a nord di Locri) torna ad attestarsi a Locri. Leggi il resto
L’importanza di una strada di Tonio Dell’Olio
Per indicare il cammino. Per segnare una presenza. Per ridare vita alla vita. Questo significa intitolare una strada a Gianluca Congiusta un giovane ucciso dalla ‘Ndrangheta a Siderno (RC).